grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | sono più occupato degli effetti e delle cagioni delle cose
2 pre, 4 | accidenti che non sono né effetti né cagioni di nulla, e che
3 1, 2 | si vedevano solamente gli effetti.~
4 1, 3 | ignoriamo le cagioni e gli effetti; non possiamo distinguere
5 2, 1 | giudicar più sanamente de' suoi effetti.~
6 7 | 7 - Cagioni ed effetti della rivoluzione~ ~
7 7, 8 | francese e ne temettero gli effetti per quello stesso motivo
8 7, 13 | ebbero nell'Italia gli stessi effetti. Scala, Visconti, Baglioni,
9 10, 1 | un'altra depositi nuovi effetti. Ora, in Napoli da alcuni
10 11, 6 | palatina, salvò la corte dagli effetti di questa minaccia. L'ambasciatore
11 13, 3 | mancano mai di produrre grandi effetti. Il fermento maggiore fu
12 14, 1 | cagioni e seguìti dai medesimi effetti. In amendue le epoche il
13 14, 2 | avuti nel 1798 gli stessi effetti e che un potentissimo regno
14 14, 5 | si videro i primi funesti effetti degli ordini della regina
15 15, 9 | ne ha provati gl'infelici effetti. Tra le tante potenze estere
16 19, 6(33)| tra noi ripetuti quegli effetti che appena crediamo negli
17 19, 7 | il grado di forza negli effetti. Le prime idee che si debbono
18 19, 17 | si rassomigliano; ma gli effetti delle loro rivoluzioni sono
19 20, 2 | giorni giudicarne dagli effetti, deve per necessità giudicarne
20 24, 11 | dovettero sembrar tollerabili effetti, e talora, giunti all'estremo,
21 25, 11 | le loro operazioni essere effetti della sola loro volontà
22 28, 2 | producono sul popolo gli effetti medesimi dell'ingiustizia.~
23 40, 8(48)| tratto, che descrive gli effetti che le società produssero
24 43, 3 | mobile; ma questa poi in effetti altro non fu che una debole
25 48, 6(62)| da bocca, artiglieria ed effetti di ogni specie, esistenti
|