grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 let, 8 | al pari di te, tacere la terra al loro cospetto; ma, se
2 2, 9 | eserciti erano battuti per terra, le sue flotte rimanevano
3 8, 8 | riforma delle truppe di terra. Carlo terzo ne avea fissato
4 12, 5 | sfidava tutte le potenze della terra, al primo rovescio perdette
5 14, 11 | caratterizza tutt'i popoli della terra, non mancavano preti e monaci
6 16, 13 | invano tutte le potenze della terra si sarebbero collegate contro
7 17, 8 | di tutti i popoli della terra! Il desiderio di dar loro
8 18, 1 | rivoluzione di tutt'i popoli della terra, e specialmente della rivoluzione
9 18, 12 | dire di tutt'i popoli della terra. Or che altro avea fatto
10 18, 15 | momento invadere tutta la terra, ma a capo di qualche tempo
11 18, 15 | capo di qualche tempo la terra tutta si sarebbe vendicata
12 19, 6(33)| dividevano l'impero della terra e de' secoli.~
13 24, 2 | stessi grandi possessori di terra hanno incominciato a dar
14 25, 3 | persuasi a tanti popoli della terra.~
15 29, 2 | ancora nelle viscere della terra. Il re istesso, ne' momenti
16 30, 3 | economici di ciascuna città o terra doveano indicare le centrali
17 30, 3 | tagliavano a vicenda; una terra, che era poche miglia discosta
18 31, 3 | abbisognava al certo uno per terra. S'intendeva di colui che
19 32, 13 | il più democratico della terra, colle forze imponenti di
20 33, 2 | riunita e fortificata in una terra posta sulla cima di un monte
21 33, 3 | Castelluccia era una picciola terra, che potea senza pericolo
22 33, 6 | non fosse entrata nella terra; e l'altra, offertagli da
23 48, 1 | mare e che per la via di terra non si può difendere, era
24 50, 1 | immensa superficie della terra.~
|