grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1 | i suoi Stati senza verun pericolo; la libertà nascere e stabilirsi
2 4, 4 | distrutti. Ne' momenti di pericolo, il re ascoltava i suoi
3 6, 3 | queste, qual male? qual pericolo? Acton intanto incaricò
4 6, 6 | mi narrano che non senza pericolo di dispiacerle taluno le
5 7, 1 | rivoluzionari della Virginia. Il pericolo de' sovrani è forse cresciuto
6 7, 4 | dispute davan luogo ed il pericolo che dalle stesse opinioni
7 10, 2(20)| si disse: «La patria è in pericolo; i bisogni della patria
8 13, 2 | spensieratezza, cui nel pericolo succede lo sbalordimento.
9 13, 2 | forze. - Cesare accrebbe il pericolo reale, che, sebben grande,
10 19, 15 | rivoluzioni passive il gran pericolo è quello di oltrepassare
11 19, 15 | fare non è sempre senza pericolo, perché non è senza pericolo
12 19, 15 | pericolo, perché non è senza pericolo che il popolo non abbia
13 19, 16 | costituite; ed, istruita dal pericolo, Caiazzo divenne la popolazione
14 21, 11 | Così la patria fu in pericolo di esser vittima dell'ambizione
15 32, 13 | lo avvertirono invano del pericolo che lo premeva: l'insorgenza
16 33, 3 | picciola terra, che potea senza pericolo lasciarsi dietro. Egli dovea
17 34, 7 | guadagnare il popolo, e non senza pericolo talora uno si lusinga di
18 37, 1 | francesi non compresero il pericolo di perderla.~
19 38, 2 | videro finalmente tutto il pericolo onde erano minacciati. Il
20 46, 1 | ministro della guerra tutto il pericolo che si correva per le insorgenze
21 46, 2 | entusiasmo; ed essi più del pericolo temevano la fatica di doverlo
22 47, 2 | dichiarasse la patria in pericolo; ma, sia timore, sia soverchia
23 47, 2 | qualunque dichiarazione di pericolo, poiché, non dichiarandolo,
24 49, 12 | prolungarla al di là del pericolo e dell'ira del momento,
|