Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rocca 2
roccaromana 3
roghi 1
roma 23
romana 11
romani 17
romano 7
Frequenza    [«  »]
23 opinioni
23 perciò
23 proprietà
23 roma
23 sebbene
23 sorte
23 sovrano
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

roma

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 2, 10 | divenuta, come nell'antica Roma, indispensabile alla Francia, 2 3, 9 | dappertutto gli ordini di Roma. Quindi i romani conservarono 3 3, 10 | Berthier finalmente occupò Roma; la distruzione di un vecchio 4 3, 10 | senza cangiare il governo di Roma. L'indifferenza colla quale 5 8, 17 | non furono moltiplicati in Roma gl'iddii ai tempi di Cicerone, 6 9, 8 | avere già onde sussistere. Roma, nell'antica santità de' 7 11, 12 | pronostici. Il re, fuggito da Roma, giunse a Caserta: si ricorda 8 12, 2 | Giunse a' 27 di novembre in Roma. S'impiegarono cinque giorni 9 12, 3 | incontrò da Terracina a Roma e che, messi per insensato 10 16, 4 | prima del quinto secolo di Roma, quando l'Italia bastava 11 17, 7 | discacciò i Tarquini da Roma, pensò a provvedere il popolo 12 23, 4 | ordinate. Forse, così in Roma come in Sparta, l'amor dell' 13 25, 2 | continuamente alle prese con Roma; i parlamenti lo erano col 14 25, 2 | il clero, i parlamenti e Roma. La nazione non si potea 15 25, 7 | umano (tale era quello di Roma) alle norme della giustizia.~ 16 40, 5(47)| che il desiderio che in Roma i plebei ebbero di imitare 17 40, 5(47)| perfezionò le istituzioni di Roma. Campanella sostiene, al 18 40, 5(47)| la libertà si perdette in Roma e conservò in Firenze, sol 19 40, 5(47)| altro si è guardata. Ma Roma ebbe, e per lungo tempo, 20 40, 8 | console Postumio al popolo di Roma - vollero che, fuori del 21 43, 10 | proconsolo era giudicato in Roma da coloro che erano suoi 22 49, 8 | in Napoli, come Mario in Roma, spirando stragi e vendette. 23 50, 21 | contro le pretensioni di Roma; avea fissati i nuovi princìpi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License