grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 5 | il contagio delle nuove opinioni, che si potean dire quasi
2 3, 10 | qual progresso le nuove opinioni avean fatto negli animi
3 5, 3 | finalmente quella delle opinioni. La mania per le nazioni
4 6, 2 | Le novità delle opinioni politiche accrebbero i suoi
5 6, 5 | se voi perseguitate le opinioni, allora esse diventano sentimenti;
6 7, 4 | delle ruine, delle varie opinioni, de' vari partiti, forma
7 7, 4 | moltissimi; la discussione delle opinioni a cui le dispute davan luogo
8 7, 4 | pericolo che dalle stesse opinioni nasceva, poiché su di esse
9 7, 4(9) | vide dove tendevano e le opinioni degli scrittori ed il corto
10 7, 11 | eviterà il contagio delle opinioni, ma si riparerà anche alla
11 7, 12 | quali facevano la guerra per opinioni di governo ed uniti ai filosofi,
12 19, 5 | sensata. La libertà delle opinioni, l'abolizione de' culti,
13 21, 6 | moderati», ecc.; tra perché le opinioni non eran libere, e spesso
14 24, 5 | parti contendenti seguivano opinioni diverse, secondo i loro
15 24, 17 | furono più esagerate le opinioni de' privati che le idee
16 25, 10(39)| intendevano l'importanza delle opinioni religiose in un popolo.~
17 25, 11 | popolo si stancò tra le tante opinioni contrarie degli agenti del
18 25, 12 | sostener con più calore le opinioni proprie che le altrui, più
19 25, 12 | proprie che le altrui, più le opinioni che crede nuove e particolari
20 25, 12 | beni, si attaccavano le opinioni. Si avrebbe dovuto far precisamente
21 26, 1 | dubbioso tra le antiche opinioni e le nuove.~
22 26, 8 | rivoluzioni passive, quando le opinioni sono varie ed ancora incerte,
23 41, 4 | oppressa da mille mali, le opinioni erano vacillanti, tutto
|