Capitolo, Capoverso
1 7, 4 | proteggendo i popoli contro i baroni, quello di Francia avea
2 8, 1 | abbassata l'autorità de' baroni, che prima non lasciava
3 8, 1 | nazione dalle oppressioni de' baroni, dalle avanie del fisco,
4 14, 1 | avea trattati crudelmente i baroni, i quali avean tramata una
5 14, 6 | province, dove l'odio contro i baroni era la caratteristica comune
6 16, 8 | degli uomini d'armi dei baroni, dei galeotti e carcerati
7 24, 2 | al sovrano, agli stessi baroni, perché tendono a distruggere
8 24, 4 | possesso di tutti i beni de' baroni: se tutte avessero fatto
9 24, 6 | dicevano che, se un tempo i baroni aveano conquistata la nazione,
10 24, 6 | nazione avea conquistati i baroni: una nuova conquista potea
11 24, 11| popolo, le opposizioni de' baroni, l'ondeggiar perpetuo de'
12 24, 11| seconda che temevano o de' baroni o de' popoli, e la rapacità
13 24, 11| fisco, eterno traditore de' baroni, de' popoli e dei re. La
14 24, 11| i popoli bramano, che i baroni non possono impugnare.~
15 24, 12| protettore che la legge. I baroni possedevano delle terre:
16 24, 12| rimasta a questi termini, i baroni, sgravati dall'adoa e dalla
17 24, 12| estensione di terreni che i baroni possedevano, non vi erano
18 24, 13| momentaneo entusiasmo. I baroni avrebbero mille volte amato
19 24, 15| poteva negare, gli stessi baroni più avversi alla rivoluzione
20 26, 6 | quando ordinossi a tutt'i baroni di licenziare le loro genti
21 32, 10| tutti gli armigeri dei baroni, tutt'i soldati veterani
22 34, 4 | questo diritto contro i baroni e contro il fisco! Oggi
23 35, 3 | giovava, fu nota ai soli baroni che offendeva, perché questi
|