grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 7 | lega, che gli parve il più forte. Finalmente anche la Spagna
2 14, 12 | Roccaromana, s'introdussero nel forte Sant'Elmo, sotto vari pretesti
3 16, 7 | Brindisi. Qui, rinchiusosi nel forte, cominciò a spedire degli
4 24, 11 | voleva elevarsi, si rese forte col favore del popolo, che
5 25, 6 | dei secondi, e si rese più forte la causa dei primi. Ritorniamo
6 32, 8 | buon governo vuole esser forte ma non crudele, severo ma
7 32, 11 | ama che il nemico si renda forte a segno di meritare una
8 33, 3 | Ruffo non era ancora molto forte, ed andava tentando appena
9 33, 7 | prodigi di valore. Il nemico, forte per la sua situazione, distrusse
10 43, 2 | Castellamare s'inviò da Napoli una forte guarnigione, la quale però
11 43, 3 | avea promesso lasciar una forte colonna mobile; ma questa
12 47, 4 | Napoli vi era il picciol forte di Vigliena, difeso da pochi
13 47, 4 | sostennero oltre ogni credere il forte: quando furono ridotti alla
14 48, 6(62)| rimessi al comandante del forte Sant'Elmo, ove resteranno
15 48, 6(62)| approvati dal comandante del forte Sant'Elmo».~
16 48, 9 | le batterie sotto il suo forte. Fu attaccato, fu battuto,
17 49, 12 | sola ragione di esser più forte è facile, e nulla ha con
18 49, 12 | imitare. Una vendetta rapida e forte è simile ad un fulmine che
19 49, 24 | non esser stato abbastanza forte contro i tempi); chi potrebbe,
20 50, 24 | assistevano, con quella forte impressione che gli spiriti
21 51, 7 | formando mai in essa uno Stato forte ed indipendente, andava
22 51, 8 | patria e se stesso, il più forte stimolo per amare il presente.~ ~ ~
|