grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 11 | riferire quello che allora disse in difesa de' repubblicani
2 6, 14 | Stato. - Il vostro re! - gli disse un giorno il presidente
3 10, 2(20)| dello Stato? Perché non si disse: «La patria è in pericolo;
4 11, 10 | spronato a parlare, le disse che da tal guerra vi era
5 11, 11 | Il re potrebbe - disse Ariola - sostener con vantaggio
6 13, 2 | soldati: - Sappiate - loro disse - che tra pochi giorni sarà
7 13, 4 | essersi dette, uno del popolo disse: i mali del Regno esser
8 14, 4 | Si disse che la regina, partendo,
9 18, 12 | servitutem pati possumus», disse Tacito del popolo romano:
10 19, 3 | I nostri santi - si disse - non ne hanno bisogno. -
11 42, 3 | dazio. Il popolo napolitano disse allora: che «la gabella
12 46, 5 | Si disse al ministro che avesse occupata
13 46, 5 | non curò di farlo; se gli disse che avesse occupata Monteforte,
14 49, 4 | Allora fu che Acton disse che, se non avea luogo la
15 49, 5 | tutte le carceri del Regno), disse che doveano esser posti
16 49, 25 | scannare seimila sanniti, disse al senato, allarmato da'
17 49, 34 | fatto: - Che fate voi? - disse Speziale; - costui non ha
18 49, 34 | questa povera infelice? - gli disse allora uno che era presente
19 50, 9 | Uscendo dalle carceri, disse al custode: - Ti raccomando
20 50, 10 | rivolse al popolo e gli disse: - Popolo stupido! tu godi
21 50, 11 | spettatrice: - Vi ci riconosco - disse - molti miei amici: vendicatemi! -~
22 50, 18 | militato. - Sbrigati - gli disse Caracciolo: - è ben grazioso
|