grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 3 | decimosesto, parte per proprio interesse, temettero un esempio che
2 2, 5(2) | necessità riuscir funesta, che l'interesse dell'Inghilterra era quello
3 2, 10 | politici si servivan per interesse, a cui i filosofi applaudivano
4 4, 1 | i francesi non aveano né interesse né forza né volontà di attaccarlo.
5 10, 1 | potuto guadagnare, se il vero interesse della nazione si fosse preferito
6 12, 4(23)| conosceva questa ed era suo interesse, dopo la vittoria, lodare
7 16, 13 | contrarietà, ritrovare un interesse comune, che chiamare e riunir
8 17, 5 | avviene che tutti abbiano un interesse comune, allora seguirà la
9 17, 5 | ciascuno adatterà il suo interesse privato al pubblico, la
10 17, 6 | Comincia ad ascoltarsi l'interesse privato; ciascuno vorrebbe
11 18, 6 | della giustizia e del suo interesse. Quando io paragono la rivoluzione
12 20, 6 | se pure costoro avessero interesse per l'antico governo) non
13 24, 2 | a cadere in obblio, ed è interesse degli stessi feudatari che
14 25, 6 | distruggere gli dèi; si unì l'interesse dei primi e dei secondi,
15 28, 3 | equità, ma con quella dell'interesse dell'esattore. Io non intendo
16 43, 13 | seguissero più il loro vero interesse che il loro capriccio, dovrebbero
17 43, 15 | della guerra: ma il nostro interesse era di saper anche le disfatte;
18 49, 24 | re; ma colle massime dell'interesse del re. Io non dirò che
19 49, 24 | la giustizia è il primo interesse di un re: ammetto anzi che
20 49, 24 | un re: ammetto anzi che l'interesse del re è la norma della
|