Capitolo, Capoverso
1 6, 13| Vanni incominciò ad acquistar fama di giudice
2 8, 1 | perenne estrazione di denaro, incominciò a sviluppare la sua attività:
3 9, 2 | S'incominciò dal cangiare per specolazione
4 9, 13| Allora incominciò un agio fino a quel tempo
5 13, 5 | diffidando di poterla reggere, incominciò a temerla. Allora la partenza
6 16, 4 | conquiste de' romani, s'incominciò ad udire per la prima volta
7 16, 4 | que' tempi appunto Napoli incominciò ad ingrandirsi, ed è divenuta
8 18, 5 | Essa incominciò allorché il re si separò
9 18, 5 | separò dall'Assemblea: allora incominciò la guerra civile, ed il
10 18, 13| proprietà di beni né di persona. Incominciò dal reclamar leggi certe;
11 18, 13| l'eguaglianza di fatto: s'incominciò a parlar di leggi agrarie,
12 21, 10| pochi individui, allorché incominciò la persecuzione, si sciolsero.
13 22, 1 | S'incominciò dai primi giorni della repubblica
14 24, 17| discussione dell'Assemblea incominciò da una proposizione fatta
15 24, 17| i diritti. In Francia s'incominciò dalle massime moderate e
16 26, 4 | S'incominciò a raccogliere i soldati
17 30, 1 | sempre suole avvenire, s'incominciò dal farsene le più grandi
18 30, 2 | S'incominciò dalla riforma dei dipartimenti.
19 31, 5 | che chiamò «rozzezze»: s'incominciò dal disprezzare quella stessa
20 45, 1 | ad accrescergli seguaci. Incominciò con picciole operazioni,
|