grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 let, 3 | Europa sperar poteva la sua felicità.~
2 let, 4 | libro possa mai produrre la felicità umana? In qualunque ordine
3 1, 1 | rivoluzione che dovea formare la felicità di una nazione, e che intanto
4 4, 8 | legami potevano formar la felicità della nazione coi vantaggi
5 8, 5(13)| determinare il grado di felicità e di potenza, a cui da un
6 8, 11 | progressi della pubblica felicità. Avean data origine ai medesimi
7 15, 4 | tempo, o costui forma la felicità della patria o, se vuole
8 15, 7 | fondata la sua grandezza sulla felicità della patria; o è stato
9 15, 8(27)| cui allora dipendeva la felicità della patria. Ma il nobile
10 15, 9 | volendo però formar la felicità della nazione, non potea
11 18, 6 | ed aveva giurata la sua felicità. Il popolo, seguendo il
12 18, 18 | estremi e non sa che la felicità è nel mezzo. Guai se, come
13 19, 6 | romana per conoscere la sua felicità? «L'uomo riacquista tutt'
14 39, 3 | sinceramente amava la nostra felicità e quello di cui più la nazione
15 42, 9 | sarebbe potuta fondare la felicità della nazione.~~
16 43, 9 | quelle dell'indipendenza e felicità della nazione, tutt'i governanti
17 50, 21 | ricchezza nello Stato e la felicità nella nazione; molte utili
18 51, 4 | produrre nel Regno quella felicità che si sperò invano dal
19 51, 5 | può dire che alla nuova felicità, che il gran Napoleone ora
20 51, 8 | fede nell'esterna; che alla felicità de' popoli sono più necessari
|