Capitolo, Capoverso
1 6, 2 | sospetti e diedero nuovi mezzi ai cortigiani per guadagnare
2 6, 10| fossero loro tolti i legittimi mezzi di difesa. Vanni, che era
3 7, 11| operazioni o delle idee. I mezzi per opporsi alle operazioni
4 7, 12| servitù. Filippo con tali mezzi acquistò l'impero della
5 11, 12| onde concertare con Mack i mezzi di difendere il Regno da
6 14, 1 | il re avea tentato tutt'i mezzi per evitar la guerra; in
7 16, 12| sempre la proprietà ed i mezzi di sussistenza.~
8 18, 16| perpetuarla, né gli mancano i mezzi; ma questi, non essendosi
9 19, 3 | a taluno, che proponeva mezzi violenti: - Non conviene
10 21, 8 | Con questi mezzi abbiam veduti allontanati
11 24, 12| di pagare, purché abbia mezzi di accrescer la sua industria.
12 25, 8 | sono nati da quegli stessi mezzi che si voglion prendere
13 31, 1 | Non so quale di questi due mezzi sarebbe stato il migliore:
14 32, 13| non avea saputo trovare i mezzi di riunirle e di sostenerle;
15 40, 4 | maniere ed i suoi costumi; mezzi che possono talora riuscire
16 41, 3 | non si fossero ritrovati i mezzi di adempirla. Allora tutta
17 42, 8 | oppressi gli altri con diversi mezzi ed in diversi tempi; per
18 49, 30| Tutti li mezzi si adoperavano per ritrovare
19 49, 30| dodici. Non solo tutt'i mezzi della difesa erano tolti,
|