grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 let, 5 | che la sua mano e la sua mente avean data all'Italia, quasi
2 let, 7 | eguagli per cuore e vinci per mente, uno che, come te, prima
3 1, 3 | catastrofe politica. La mente, in osservar questa, segue
4 2, 4 | Francia, non tornando in mente ad alcuno che all'avvicinar
5 3, 7 | luogo do a quelli della mente, cioè al giudicar retto,
6 7, 1 | Io mi arresto; la mia mente inorridisce alla memoria
7 7, 9 | Chiunque avea ripiena la sua mente delle idee di Machiavelli,
8 7, 11 | fa onore al cuore ed alla mente del marchese del Gallo.
9 10, 2(20)| argento ai privati, che «la mente del re era quella di rimettere
10 12, 8 | misurano la grandezza di una mente dalla grandezza delle forze
11 13, 4 | Un re, che avesse avuto mente e cuore, non aveva a far
12 14, 6 | nominare; ma, ripiena la mente delle impressioni di tanti
13 15, 5 | basta che abbia egli gran mente e gran cuore: convien che
14 22, 7 | essa divenne, contro la mente del governo, una magistratura
15 33, 5 | nato da se stesso nella mente di Schipani! Egli avea un'
16 44, 5 | queste forze mancava la mente, mancava la riunione tra
17 49, 25 | quest'infelici: - Ponete mente agli affari: son pochi sediziosetti
18 49, 35 | invocata la morte!... Ma la mia mente è stanca di più occuparsi
19 51, 7 | Europa venerava per la sua mente e pel suo cuore.~
|