Capitolo, Capoverso
1 let, 1 | altro, se tu e gli altri amici, ai quali io lessi il manoscritto,
2 let, 3 | sètte. Uomini, non tanto amici della libertà quanto nemici
3 6, 9 | nemici furono oppressi dagli amici loro medesimi, che la sete
4 7, 14| avranno in breve freddi amici ed accaniti nemici. Quando
5 8, 19| coloro che si millantano amici dei re17.~~
6 18, 16| assomigliare. Alcuni de' suoi amici ed anche de' suoi nemici
7 20, 3 | guerra alla rivoluzione; amici della patria perché amanti
8 21, 1 | un nome che onora tanti amici, de' quali or piango la
9 24, 9 | molti nemici e pochissimi amici.~
10 26, 5 | avrebbero potuto diventar nostri amici, non avendo onde vivere,
11 26, 9 | avrebbero potuto formare tanti amici. Essi seguivano un capo,
12 27, 2 | altro dei seguaci, degli amici, i quali impediscano o almeno
13 31, 1 | nemici né accrebbero gli amici.~
14 32, 5 | Non seppe distinguere gli amici dagl'inimici, ed, ove si
15 33, 4 | Castelluccia erano ripieni di amici della rivoluzione. Campagna,
16 33, 4 | a rendersi sicuro degli amici, che gli offerivano i loro
17 43, 11| egualmente il nemico e gli amici, era la massima di un governo
18 45, 5 | rimaner a sperarsi dagli amici? Si era già nel caso che
19 50, 11| riconosco - disse - molti miei amici: vendicatemi! -~
|