Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perduta 3
perdute 2
perduti 3
perduto 18
perenne 1
perfetta 2
perfezionarsi 1
Frequenza    [«  »]
18 fecero
18 mancanza
18 odio
18 perduto
18 popolazione
18 presso
18 seco
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

perduto

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 pre, 18 | gabinetto avrebbe finalmente perduto un'altra volta, ed irreparabilmente, 2 3, 5 | servitù e la protezione, avean perduto ogni amor di patria ed ogni 3 8, 3 | il governo di Napoli avea perduto gran parte delle sue forze, 4 12, 8 | rassomigliano i fanciulli che han perduto il filo della loro lezione 5 14, 1 | amendue le epoche il Regno fu perduto per opera di picciolissime 6 14, 1 | epoche però il Regno fu perduto quando il fatto posteriore 7 14, 8 | stesso errore pel quale erasi perduto l'ultimo dei re della dinastia 8 16, 3 | per riacquistare il regno perduto. Egli avea de' potenti alleati, 9 17, 6 | valuta più quello che ha perduto che quello che ha guadagnato. 10 25, 13 | ciò si è compreso, tutto è perduto.~~ 11 28, 2 | uffiziale, fuggendo il re, avea perduto tutto. Si tenne da coloro 12 32, 9 | furon coloro che avean tutto perduto colla ruina dell'antico 13 34, 4 | anziché guadagnare, abbiam perduto? - Si volea spiegar loro 14 41, 3 | governo, e si sarebbe intanto perduto il solo momento favorevole, 15 49, 6 | Regno non era mai stato perduto66. Tale fu la logica di 16 49, 6(66)| che il re non lo avea mai perduto.~ 17 50, 2 | industrie; quasi altrettanto ha perduto in mobili, in argenti, in 18 50, 13 | ed indispettito per aver perduto la vittima sua.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License