Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roghi 1
roma 23
romana 11
romani 17
romano 7
romanzesca 1
rompendosi 1
Frequenza    [«  »]
17 maggiori
17 pari
17 quegli
17 romani
17 saggi
17 sapeva
17 scellerati
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

romani

   Capitolo,  Capoverso
1 3, 3 | paragonare a quelle che i romani fecero in paesi stranieri, 2 3, 3 | solo nella Macedonia i romani trovarono potenza bene ordinata, 3 3, 3 | de' macedoni in faccia ai romani. Supera le Alpi e piomba 4 3, 4 | guerra che teme. Così i romani han combattuto sempre i 5 3, 9 | momento di entusiasmo. I romani mostravan di rendere ai 6 3, 9 | ordini di Roma. Quindi i romani conservarono meglio e più 7 8, 6 | fosse seguìto il piano dei romani, che era quello della natura.~ 8 12, 1 | diplomazia, a meno che i romani non ne avessero formato 9 16, 4 | Dall'epoca de' romani in qua, la sorte dell'Italia 10 16, 4 | quella della Sicilia. I romani ridussero l'Italia a giardino, 11 16, 4 | le grandi conquiste de' romani, s'incominciò ad udire per 12 17, 7 | sagrificatore: conobbe che i romani, stanchi di avere un re 13 20, 5 | Polonia o un imperatore dei romani, e pochi sapranno come si 14 21, 3 | apparteneva un giorno. I romani si contentarono di far che 15 23, 4 | cui a torto incolperemmo i romani. Nel regno di Napoli, ove 16 43, 6 | I romani, di cui i francesi volevano 17 49, 10| Silla fece morire centomila romani non per altro che per la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License