Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carta 7
cartagine 1
cartaginesi 1
carte 17
casa 6
casacalenda 1
casamassima 2
Frequenza    [«  »]
18 presso
18 seco
18 umanità
17 carte
17 credette
17 debbono
17 errori
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

carte

   Capitolo,  Capoverso
1 9, 11| affidati ventiquattro. Le loro carte godevano il massimo credito, 2 9, 12| danaro, si fecero fabbricar carte, onde venderle come danaro. 3 9, 12| venderle come danaro. Le carte circolanti giungevano a 4 9, 13| giorno a metter fuori delle carte vuote e facendole convertire 5 9, 14| allodiali per ipoteca delle carte vuote; ma né que' fondi 6 9, 14| persuadere al popolo che di carte vuote non se ne sarebbero 7 9, 14| l'espediente di far nuove carte. Lo stato delle cose avrebbe 8 9, 14| lacerar due milioni e mezzo di carte ritratte dalla vendita, 9 9, 14| a peso della nazione le carte e si alienò l'equivalente 10 10, 1 | nazione restituisce le sue carte, un'altra depositi nuovi 11 10, 2 | dando loro in prezzo delle carte che non avevano alcun valore; 12 11, 12| far sequestrare le di lui carte, onde non si venisse mai 13 30, 3 | che aveano un nome sulle carte; molte terre, avendo un 14 35, 4 | i dipartimenti tutte le carte che potevano denigrare il 15 41, 5 | napolitano; ed i possessori delle carte monetate erano molti, divisi 16 41, 6 | circolazione un milione e mezzo di carte. Con tanta moralità nel 17 41, 7 | circolazione non vi erano che carte. Conveniva attivare tutta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License