Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usciva 1
usi 5
usiate 1
uso 16
usò 1
usurpar 1
usurpare 1
Frequenza    [«  »]
16 sei
16 sistema
16 terre
16 uso
15 a'
15 armata
15 avendo
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

uso

   Capitolo,  Capoverso
1 8, 1 | fosse avuto, e si abolì l'uso delle imposizioni straordinarie 2 8, 4 | somma de' tributi, quanto l'uso de' medesimi per rapporto 3 8, 11| contribuzione convertita ad un altro uso. Province intere chiesero 4 8, 11| già convertita ad altro uso, l'imposizione che era addetta 5 9, 10| Calabrie; si rimisero in uso i «donativi»; non passò 6 9, 11| potevano convertire in altro uso. Fino al 1793 essi furono 7 9, 12| banchi di corte. Il primo uso che ne fece fu di gravarli 8 19, 2 | il voto di tutti: quest'uso fecero della loro libertà 9 19, 3 | quello di chieder conto dell'uso che per sei anni si era 10 19, 3 | l'esempio. - Il secondo uso della libertà fu di rivendicare 11 20, 4 | si avrebbe dalla nobiltà (uso per l'ultima volta questa 12 22, 5 | rado sanno temperarsi nell'uso di comandare.~ 13 24, 17| feudali si sostengono pel solo uso del fòro. Da che fu imposto 14 31, 1 | province era quello di far uso delle autorità costituite 15 40, 7 | vita di cui non sapeva far uso. I giovani sopra tutti corrono 16 45, 2 | la moneta convertirono in uso di mitraglia; ma finalmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License