Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicazione 4
pubbliche 4
pubblici 12
pubblico 16
pubblicò 4
puglia 13
pugliese 1
Frequenza    [«  »]
16 pignatelli
16 potere
16 prezzo
16 pubblico
16 sangue
16 schipani
16 sei
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

pubblico

                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 pre, 3 | raccolti i giudizi che il pubblico ha pronunziati, ed ho cercato, 2 4, 9 | giustizia, di amicizia, di pubblico bene: come contrastare con 3 5, 2 | che solo ispira lo spirito pubblico e l'amor della patria; quel 4 6, 16 | giustificarsi agli occhi del pubblico e del re, il quale finalmente 5 8, 3 | avvilimento dello spirito pubblico: tutto rimaneva a fare al 6 9, 14 | questa porzione di debito pubblico venne a duplicarsi, poiché 7 17, 5 | suo interesse privato al pubblico, la volontà particolare 8 18, 11 | aveano in favor loro il pubblico costume, così conveniva 9 19, 3 | sei anni si era fatto del pubblico danaro. Non tumulti, non 10 22, 4 | è repubblica. Il costume pubblico si corrompe; le sètte non 11 23, 5 | autorizzato dal costume pubblico34. Ma i beni de' fedecommessi 12 26, 1 | con sicurezza affidata al pubblico costume: gli scellerati, 13 32, 5 | trasportava il corriere pubblico, e che avrebbero dovuti 14 41, 5 | picciola parte del debito pubblico50.~ 15 49, 33(68)| mentissero, gran Dio! quanto odio pubblico si è dovuto meritare, prima 16 50, 20 | rivoluzione non amano che il bene pubblico. Non è questo il più sublime


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License