Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perdevamo 1
perdevano 2
perdidistis 1
perdita 16
perdite 3
perdona 1
perdonano 1
Frequenza    [«  »]
16 inimico
16 migliore
16 nello
16 perdita
16 pignatelli
16 potere
16 prezzo
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

perdita

                                                     grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                              grigio = Testo di commento
1 2, 6 | conoscevano le repubbliche. Dalla perdita inevitabile della Francia 2 2, 7 | i quali, più che dalla perdita di pochi, incerti, inutili 3 6, 17 | avrebbe compìta l'opera della perdita del Regno e della rovina 4 13, 7 | memoria delle cose passate, la perdita di tante ricchezze nazionali, 5 14, 1 | Regno, che, anche dopo la perdita fattane, si è potuto tanto 6 14, 1 | le epoche ha preceduta la perdita del Regno una vicendevole 7 21, 1 | piango la lontananza o la perdita? Noi possiamo esser superbi 8 24, 15 | resti indifferente alla perdita di tante ricchezze?), almeno 9 34, 4 | stessi, e riputavano sempre perdita il passare dal diritto dell' 10 43, 15 | soccorso accelerarono la perdita, se non della repubblica, 11 48, 2 | ed ora non piangeremmo la perdita di tanti cittadini.~ 12 49, 21 | all'esilio in vita colla perdita de' beni, se abbiano prestato 13 50, 2 | ottanta milioni di ducati la perdita che la nazione ha fatto 14 50, 3 | controrivoluzionari piangono ora la perdita di coloro che essi stessi 15 50, 4 | Aggiungete a questi danni la perdita di tutt'i princìpi, la corruzione 16 50, 27(71)| vi è chi non pianga una perdita. La rivoluzione conta trenta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License