Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanza 1
finanze 16
finché 13
fine 16
finestra 3
finestre 1
fingendo 1
Frequenza    [«  »]
16 dunque
16 favore
16 finanze
16 fine
16 fortuna
16 furon
16 guardia
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

fine

   Capitolo,  Capoverso
1 2, 9 | compenso in America e dar fine così alla guerra con una 2 7, 11| della discussione che alla fine. Nate una volta queste massime 3 7, 12| guadagnano sempre, perché alla fine i popoli si riducono a seguir 4 8, 19| ordini pubblici, il vero fine de' quali, per chi intende, 5 8, 19| Stato tendono ad un sol fine, cioè che il re sia veramente 6 11, 5 | Napoli in Livorno a solo fine di obbligare il granduca 7 14, 1 | Italia, gli avvenimenti della fine del secolo decimottavo somiglian 8 14, 1 | decimottavo somiglian quelli della fine del secolo decimoquinto. 9 15, 2 | più sollecito e più felice fine hanno avuto le rivoluzioni 10 15, 4 | rivoluzione si possa condurre a fine se non da una persona sola: 11 16, 9 | mezzo di condurla a buon fine era quello di guadagnare 12 18, 16| dati dalle leggi a quel fine al quale egli li indirizza, 13 22, 7 | parliamo, fu imaginata a fine di bene; le furon date istruzioni 14 28, 3 | credeva. Il governo, per dar fine ai tanti reclami, nominò 15 40, 2 | princìpi più saggi ad un fine più felice.~ 16 48, 6 | capitolazione fu sottoscritta nella fine di giugno. Si promise l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License