Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomazia 1
dipoi 6
dippiù 5
dir 16
dirà 1
dirai 1
diranno 1
Frequenza    [«  »]
16 conseguenza
16 costoro
16 detto
16 dir
16 direttorio
16 dunque
16 favore
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

dir

   Capitolo,  Capoverso
1 pre, 12| ducati, e questa somma si può dir, senza far loro alcun torto, 2 3, 3 | paesi stranieri, si potranno dir simili solo a quelle colle 3 11, 11| ottenga, nulla si potrà dir fatto. Molte vittorie bisognano 4 14, 2 | la seguente, non saprei dir se dottrina o profezia di 5 15, 1 | a Championnet, non volle dir altro che questo: - La repubblica 6 15, 2 | Perciò «ogni rivoluzione - al dir di Macchiavelli - lascia 7 15, 10| delle quali avea inteso dir tanto male, vedendo difese 8 16, 14| indifferente. Che altro vuol dir questo se non che essa non 9 16, 18| impossibile. In generale, dir si poteva che il popolo 10 19, 17| ho detto; ma si potrebbe dir tutto senza una noia mortale? 11 21, 6 | sorgere una opinione che dir si possa pubblica; fare 12 26, 8 | di un ministro di guerra, dir volea a mille e cinquecento 13 35, 1 | apparente, trascurava o, per dir meglio, era costretto a 14 39, 5 | sempre all'idea, la quale dir si può fondamentale di questo 15 42, 8 | caos di finanze, in cui, al dir di Vauban, era grande quell' 16 49, 24| e sono ben lontano dal dir «tutti»: sono ben lontano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License