Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosciuto 4
conosco 1
conoscono 3
conquista 16
conquistano 1
conquistar 1
conquistare 2
Frequenza    [«  »]
16 carattere
16 colui
16 commissione
16 conquista
16 conseguenza
16 costoro
16 detto
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

conquista

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 16, 5 | stupore che loro ispirava una conquistarapida ed accorte della 2 24, 6 | feudatari credevano che la conquista potesse essere un diritto; 3 24, 6 | conquistati i baroni: una nuova conquista potea spogliare gli usurpatori 4 24, 13 | ritornare ai princìpi della «conquista» e della «legittimità», 5 28, 6 | che solo può assicurare la conquista e quasi render legittima 6 29, 1 | dichiarò tutto ciò che la conquista avea dato alla nazione francese. 7 29, 1 | francese. Si parlava di conquista dopo che si era tante volte 8 29, 1 | si chiamava «frutto della conquista» tutto ciò che apparteneva 9 42, 8 | unioni spontanee, ma dalla conquista: il signore di un piccolo 10 43, 7 | Quando, in séguito di una conquista, si vuole organizzare una 11 43, 7 | più difficile che quando conquista un re. Un re deve avvezzare 12 43, 7 | autorità per parte di colui che conquista. E quindi è che quasi sempre 13 49, 5 | legittimo quanto quello della conquista, cioè quanto lo stesso diritto 14 49, 5 | popolo dopo la legittima conquista ritenghi ancora le antiche 15 49, 6 | si dichiarava un regno di conquista, quando si trattava di distruggere 16 49, 6(66)| Regno si dichiara regno di conquista; col secondo si dichiara


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License