Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feste 1
feudale 13
feudali 4
feudalità 15
feudatari 14
feudatario 8
feudi 4
Frequenza    [«  »]
15 ducati
15 epoca
15 felice
15 feudalità
15 individui
15 industria
15 medesimi
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

feudalità

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 14, 6 | necessario rinunciare alla feudalità. Altri non osavano; e vi 2 19, 2 | dissensioni che nascevan dalla feudalità, dissensioni che tenevano 3 23, 3 | de' fedecommessi e della feudalità, che formavano presso di 4 24, 1 | strascinato il re a dare alla feudalità de' colpi, i quali sentivano 5 24, 1 | ma non son certo che la feudalità convenga più all'una che 6 24, 1 | forma di governo a cui la feudalità meglio conviene è l'aristocrazia: 7 24, 1 | Europa nell'epoca in cui la feudalità prevaleva. Le monarchie 8 24, 3(35)| vi erano più tra noi. La feudalità in Francia era più gravosa 9 24, 10 | La feudalità presso di noi presentava 10 24, 11 | indicano la riforma della feudalità; quella riforma, che i popoli 11 24, 12 | che dichiarasse abolita la feudalità: questa legge sarebbe stata 12 24, 12 | difficile era riconoscer la feudalità anche dove parea che non 13 24, 14 | grandi dispareri: la spirante feudalità avea tuttavia molti difensori. 14 24, 14 | nulla potersi decidere sulla feudalità, perché nulla avea deciso 15 24, 17 | la discussione che sulla feudalità vi fu in Francia e quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License