Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baia 1
bailly 1
balìa 1
banchi 14
bandiera 1
bandiere 3
banditi 1
Frequenza    [«  »]
14 amava
14 ambizione
14 antichi
14 banchi
14 calabrie
14 dar
14 destino
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

banchi

   Capitolo,  Capoverso
1 9, 10| incominciaron le operazioni de' banchi.~ 2 9, 11| I banchi di Napoli erano depositi 3 9, 11| perché tenevano sempre i banchi il danaro di cui si dichiaravano 4 9, 12| La regina pensò da banchi privati farli diventar banchi 5 9, 12| banchi privati farli diventar banchi di corte. Il primo uso che 6 9, 12| quasi che il danaro dei banchi non fosse danaro di quegl' 7 9, 15| di riempire il vuoto de' banchi, ma bensì di timore che 8 10, 1 | Il disordine de' banchi, quindici anni prima, forse 9 10, 1 | riempire il vuoto che ne' banchi si faceva, o almeno a mantenervi 10 13, 6 | vuoto nelle finanze e ne' banchi; avea ruinata la nazione, 11 29, 2 | dichiarar beni del re i banchi, deposito del danaro de' 12 41, 3 | riparare al disordine dei banchi. Fin dai primi giorni della 13 41, 3 | la sorte del debito dei banchi, da cui pendeva la sorte 14 42, 2 | altrimenti che la legge sui banchi, riuscirono inutili quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License