Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egli 130
eguagli 1
eguaglia 1
eguaglianza 13
eguagliare 1
eguagliata 1
eguagliate 1
Frequenza    [«  »]
13 credevano
13 disordine
13 distrutta
13 eguaglianza
13 esecuzione
13 famiglia
13 fatte
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

eguaglianza

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 18, 13 | che chiamar si potrebbe «eguaglianza di diritto», i tribuni pretesero 2 18, 13 | tribuni pretesero anche l'eguaglianza di fatto: s'incominciò a 3 18, 13 | pensava che a stabilire quella eguaglianza di diritto, alla quale tendevano 4 18, 13 | terzo però si pretendeva l'eguaglianza di fatto: in tre anni voi 5 18, 14 | Quando le pretensioni di eguaglianza si spingono oltre il confine 6 23, 3 | più grandi ostacoli all'eguaglianza ed al governo repubblicano.~ 7 23, 4 | spirito non compatibile coll'eguaglianza nelle repubbliche ben ordinate. 8 23, 4 | come in Sparta, l'amor dell'eguaglianza avea fatto nascere lo spirito 9 24, 12 | avuta, se non la perfetta eguaglianza, almeno quella moderazione 10 24, 12 | pericolosa e più vicina alla vera eguaglianza.~ 11 24, 17 | per iscopochimerica eguaglianza di benirevindica di 12 40, 3 | oggetto della democrazia è l'eguaglianza; e, siccome in ogni società 13 40, 4(46)| non quando si abbassò all'eguaglianza.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License