Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigorose 1
vii 1
viii 1
vile 12
vili 6
vilipesa 1
vilipeso 1
Frequenza    [«  »]
12 ultimo
12 vendetta
12 verun
12 vile
12 viltà
11 abbiamo
11 abolizione
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

vile

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 4, 10 | spagnuolo: fu male accorto e vile; perdette la grazia della 2 4, 10 | favoriti. Riputava Castelcicala vile e crudele nella sua viltà; 3 6, 13 | cagioni ed essere egualmente vile che quella che si commette 4 6, 16 | Castelcicala. Costui, il più vile degli uomini, avea bisogno, 5 9, 2 | possa essere risorsa più vile, o che il governo creda 6 9, 12 | qualche altro favorito meno vile o più intrigante; il terzo, 7 11, 12 | ministro della guerra era un vile, il quale avea abbandonato 8 15, 8(27)| ambedue le nazioni, mentre il vile o sciocco partegianismo 9 19, 16 | Caiazzo taluni della più vile feccia del popolo insursero 10 49, 12 | nulla ha con sé che il più vile degli uomini non possa imitare. 11 50, 6 | però ricercherà invano un vile, un traditore. Ecco ciò 12 50, 12 | rivelare de' complici. - Vile schiavo! - risponde Palomba -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License