Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limiti 2
linea 10
lingua 2
linguaggio 12
lingue 4
lione 1
liquefecero 1
Frequenza    [«  »]
12 indipendenza
12 insieme
12 libero
12 linguaggio
12 monarchia
12 nelson
12 ottenuto
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

linguaggio

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 3, 9 | riteneva tuttavia il primiero linguaggio per vendere a più caro prezzo 2 15, 1 | loro amicizia? - Questo linguaggio era saggio, ed i napolitani, 3 15, 10 | di parlargli un astruso linguaggio che esso non intendeva, 4 19, 6 | Che sperare da quel linguaggio che si teneva in tutt'i 5 19, 6(33)| Questo linguaggio può star bene in bocca di 6 19, 6(33)| filosofi; potrà esser anche il linguaggio dello storico che trasmetta 7 19, 6(33)| ma non deve esser mai il linguaggio di un uomo che parli al 8 26, 8 | governo repubblicano». Questo linguaggio, in bocca di un ministro 9 28, 4 | doveano aspettar mai questo linguaggio da un governo nuovo, che 10 29, 2 | giammai tenuto un simile linguaggio, e forse in bocca di un 11 47, 2 | soverchia confidenza, questo linguaggio franco non si volle mai 12 49, 26 | gli avessero parlato il linguaggio della saviezza e gli avessero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License