Capitolo
1 ros| zitelle, ci teneva sopra una mano, per poterlo subito richiudere,
2 ros| Antonia, col bastone in mano. Malgrado l'età, si manteneva
3 con| tavola e il mento nella mano, guardava i giuocatori battendo
4 con| tacco: Céline si passava una mano fra i capelli, raccogliendo
5 con| farai...~Michelino stese la mano, serio in viso, giurando: -
6 con| e si passò due volte una mano sull'altra. Ma prima di
7 con| ma ogni cosa le scappò di mano, con un fracasso di rottura,
8 con| capo, agitando in aria una mano, come una zampa, e balbettava:~-
9 con| esclamò l'altra, con una mano in aria, e se ne andò a
10 vec| si passava a momenti una mano sulla bocca, tossiva, si
11 vec| seminaristi che si tenevano per mano ridevano.~Esaurito ogni
12 vec| essi, tenendosi sempre per mano, egli si trascinò, lentamente,
13 vec| andava, e guadagnava la mano ogni giorno di più. A chi
14 vec| l'altro, passandosi una mano sul mento.~- I civili?...
15 vec| sotto, come la palma d'una mano; ma bisogna esserci stato,
16 don| compagno, da tener sotto mano. Non per nulla fanno quel
17 don| Trovato disse:~- Prendi a mano manca.~Sulla strada del
18 don| soddisfazione, passandosi una mano sul ventre pieno. Un bambino
19 don| che benedice sempre la mano di chi glie la diede!...~
20 don| pendevano una lanterna a mano, delle reste di agli, delle
21 don| si prese la fronte in una mano, come soffrisse molto al
22 don| sorrideva, passandosi una mano sulle labbra storte. - Ma
23 don| uomo; - dietro la piazza, a mano manca, dopo il fruttaiolo...~
24 lup| vigna, appiastrandovi una mano.~- Cos'è?... Cos'è stato?...~
25 lup| Lupetto si metteva una mano aperta vicino alla bocca,
26 lup| serpe e la lucertola in mano, per godere dei suo spavento.~-
27 lup| e guardò in giro, con la mano tesa sulla fronte, per tutte
28 lup| di raccoglierle con una mano, reggendo con l'altra una
29 lup| scostava il braccio con la sua mano rugosa e incallita, egli
30 lup| imbronciato, lei appoggiò una mano per terra sollevandosi un
31 tro| Principale, leviamo mano?~Brasi Spataro, che ad ogni
32 tro| cappellaccio di paglia.~- Si leva mano?... È mezzogiorno!...~-
33 tro| accatastate, col pane in mano e la bottiglia fra le gambe.
34 tro| bocca col rovescio della mano ed esclamò: - Questa è trovatura
35 tro| calce e il metro sempre in mano, lo stesso Spataro esclamò:~-
36 tro| quando si tratta di levar mano; quando è l'ora di rimettersi
37 tro| Lasciatemi! Ci ho messa la mano io!...~- Indietro tutti!~
38 mar| donna Tina lo prese per mano.~- Qui, Neli, con la nonna!...
39 mic| coi fucili a portata di mano. Ogni tanto, ma di raro,
40 mic| correte sul luogo, per dare mano forte. Se veniste col fucile
41 mic| in piedi, col fucile in mano. Venivano dalla Macalubba.
42 mic| della posta e la verga in mano. Dietro, venivano due carabinieri
43 ono| passare il berretto da una mano all'altra. - Che sono insieme,
44 ono| faceva dei segni con una mano per significare: «Li lasci
45 ono| la ragazza senza metter mano alla tasca! Ma queste sono
46 ono| vecchio, picchiando con una mano sul tavolo. - Bisognava
47 ono| pretore picchiò con una mano sul banco, e sorse in piedi.~-
48 kra| contadinesco che non sapeva in qual mano tenere, fra tanti signori
49 kra| tratto don Rosario prese la mano del sensale, abbassando
50 kra| cerca d'aria, picchiò colla mano grossa, corta e pelosa sul
51 kra| bocca e gli aveva stesa la mano, invitandolo ad avanzarsi.~-
52 kra| tenendo il suo berretto in mano come se domandasse l'elemosina,
53 pen| un mozzicone di lapis in mano, cominciava a chiamare:~-
54 pen| quarto paio di calze in mano, la lavandaia lasciava di
55 pen| porcherie, e che io le davo mano - bugiardo svergognato! -
56 pen| della figliuola. La signora, mano mano, veniva chiamando:~-
57 pen| figliuola. La signora, mano mano, veniva chiamando:~- Mutande?~- ...
58 via| sciupare!...~E sgusciandogli di mano, uscì nella via. Camminava
59 via| Venera picchiava con una mano sull'altra.~La fornaia,
60 via| Allora, passandosi una mano sugli occhi rossi, donna
61 via| si lasciava guidare per mano da Carmela, la quale esclamava:~-
62 via| lei riprese subito per mano la comare.~- Andiamo via,
|