Capitolo
1 ros| coi segni, le Sommatino a don Vincenzo Condursi, accorrendo.~-
2 ros| È morto!... - diceva don Vincenzo, gesticolando. -
3 ros| E non gridate così!...~Don Vincenzo, turbato, agitatissimo,
4 ros| a donna Antonia?~- Caro don Vincenzo - rispose Filippina -
5 ros| da vostra sorella?~Come don Vincenzo parlava con una
6 ros| Filippina.~- No; meglio è che don Vincenzo entri un momento...
7 ros| Vincenzo entri un momento... Don Vincenzo, entrate! Adesso
8 ros| tutt'e quattro sul da fare; don Vincenzo ripeteva che la
9 ros| Denari non ne abbiamo, don Vincenzo, lo sapete... tiene
10 ros| Eccellenza sì.~- È graziosa. Ma don Filippo Ballanti ha fatto
11 con| Dio provvede! Ma è per don Ignazio, a cui non ho potuto
12 con| sospettato di lui. - Le diedi a don Ignazio; tant'è vero che
13 con| denari ti servono proprio per don Ignazio?...~Egli si rialzò,
14 con| Quante volte debbo dirlo? Per don Ignazio, naturale! O per
15 con| ancora: - Purché servano per don Ignazio!...~Lui lasciò i
16 lup| la cacciagione, dopo che don Ignazio, il merciaio ambulante,
17 lup| Come gridavi quand'eri con don Ignazio?~Lupetto si metteva
18 lup| dove aveva da consegnare a don Paolo Fiandaca quella cesta
19 mic| Micca~ ~Questa la raccontava don Giacomo Spatafora, ai villeggianti
20 mic| dell'assedio di Torino?~Don Giacomo Spatafora, che era
21 mic| civiltà?~Come era un pezzo che don Giacomo Spatafora ed il
22 mic| spalle:~- Con voi, caro don Giacomo, ve l'ho detto tante
23 mic| venite qui!... - diceva don Giacomo, intanto che tutti
24 mic| Prendete fuoco?... - ripiglia don Giacomo, costringendo il
25 mic| dimostrazione, fatta da don Giacomo con un sorriso ambiguo,
26 mic| barone gesticolava ancora, don Giacomo Spatafora che lo
27 mic| borbottava ancora il barone.~Don Giacomo Spatafora, senza
28 mic| dimenava sulla seggiola, don Giacomo s'interruppe.~-
29 mic| di serietà astuta con cui don Giacomo diceva quelle cose.
30 mic| boschetti. Ecco signore che don Antonino Laspina, il capitan
31 mic| in tutto e per tutto, ché don Antonino ci aveva genio,
32 mic| vigne di massaro Nicola, poi don Giuseppe Fràssari, e poi
33 mic| vederci come a mezzogiorno. Don Antonino Laspina, a un'ora
34 mic| tutti gli altri posti, e don Antonino Laspina anche lui. «
35 mic| la bestia! «Ma tu,» dice don Antonino Laspina a Nino
36 mic| non si vedeva! Si ferma don Antonino e si mette a gridare,
37 mic| schioppo di Rosicalerba. «Don Antonino, qui c'è lo schioppo!...».
38 mic| voleva passare per forza?... Don Antonino Laspina ci dispone
39 mic| che cosa fare. A un tratto don Antonino si batte la fronte
40 mic| Ah, carogna!...» fa don Antonino, «l'avevo detto
41 mic| risa. «Cosa fai?...» tuona don Antonino, per non ridere
42 mic| cascato a terra...». Allora don Antonino si avanza e gli
43 kra| essere introdotte; e come don Rosario Leone entrò, tutti
44 kra| figura tozza e bonaria.~- Don Rosario Leone, il primo
45 kra| sopra una spalla: - Voi qui, don Rosario?... Da quando bazzicate
46 kra| bazzicate coi banchieri?...~Don Rosario si alzò, rispettosamente,
47 kra| ancora lì?~Ad un tratto don Rosario prese la mano del
48 kra| più la voce:~- Sentite, don Salvatore, non mi parlate.
49 kra| facendoglisi più accosto.~Don Rosario disse, tutt'in una
50 kra| se lui vuole...~Tacquero. Don Rosario, girando penosamente
51 kra| riaperse; Faranda venne fuori e don Rosario Leone entrò.~Il
52 kra| dunque il suo cappello!...~Don Rosario sedette sull'orlo
53 kra| Pagliari, - disse allora don Rosario, cogli occhi che
54 kra| riaccese il suo virginia.~Don Rosario girava intorno uno
55 kra| piccola... - interruppe ancora don Rosario, facendo sempre
56 kra| commendatore si mise a ridere.~Ora, don Rosario Leone non diceva
57 kra| Barca, un milione...~Allora, don Rosario si alzò. Appoggiandosi
58 kra| La bussola era aperta; don Rosario mormorò qualche
|