Capitolo
1 pre| avvenimento, svolgentesi sotto gli occhi di uno spettatore disinteressato.
2 ros| Sommatino alzò di nuovo gli occhi al cielo, e le altre fecero
3 ros| ora che le restano i soli occhi per piangere? Scusate, questa
4 ros| dal naso ricurvo e dagli occhi scintillanti. Con un mazzo
5 ros| Interrompendosi un poco, cogli occhi sempre socchiusi, donn'Antonia
6 con| ogni tanto sollevava gli occhi, girando uno sguardo per
7 con| La donna spalancò gli occhi, si chinò dalla sua parte
8 con| indietro, abbassando gli occhi, come contristata, e per
9 con| avvicinarglisi, guardandolo cogli occhi umidi.~- Povero Michelino!...~-
10 con| altre? - e gli piantava gli occhi negli occhi, gli afferrava
11 con| piantava gli occhi negli occhi, gli afferrava di nuovo
12 con| arrivare, accesa in viso, cogli occhi stralunati le domandò:~-
13 con| stolida!... Che non ne avete occhi?... E adesso come faccio?... -
14 con| testa le pendeva, cogli occhi che giravano attorno, vitrei,
15 con| col capo penzoloni e gli occhi imbambolati.~- Vi dolgono
16 con| La padrona, alzando gli occhi al soffitto per armarsi
17 con| Con le mani rosse, cogli occhi accesi, il professore andò
18 vec| rincorrevano, sotto gli occhi delle governanti.~Come i
19 vec| bambino girava intorno gli occhi senza sguardo, col braccio
20 vec| Cose viste con quest'occhi; non racconto favole! Dunque,
21 vec| del catasto non levava gli occhi dal vicino, aspettando curiosamente.~-
22 don| china, alzava un poco gli occhi a guardare verso il legnetto.
23 don| labbra un po' storte, dagli occhi inquieti. Aveva il capo
24 don| possa essere privo degli occhi, se non vi dico la verità!~-
25 don| altra!~Trovato spalancò gli occhi e dischiuse un poco le labbra,
26 don| socchiudeva un poco gli occhi, beatamente; poi, riapertili,
27 don| silenzio!...~- Privo degli occhi!...~Come Trovato attestò
28 don| Trovato spalancava gli occhi; ad un tratto, come colpito
29 don| gambe e girava intorno gli occhi socchiusi voluttuosamente.~-
30 don| Questura, il mago alzò gli occhi e vide lo stemma. Procedeva
31 lup| pei fianchi; poi, come gli occhi gli si accendevano, tentò
32 lup| poiché la Saponara cogli occhi stravolti, la lingua nera,
33 mar| strillando più di prima, gli occhi le andarono all'uscio chiuso
34 mar| Ch'io perda la vista degli occhi, se non è lei!~- Perciò
35 mar| Nunzio restò a seguirla cogli occhi, mentre lei traversava la
36 mar| una spalla, le piantò gli occhi in faccia quasi volesse
37 mar| Ella alzò un poco gli occhi lucenti.~- No, mamma...
38 kra| allora don Rosario, cogli occhi che gli ridevano, - le avrà
39 kra| domandasse l'elemosina, cogli occhi stranamente fissi sopra
40 kra| valgono cinque milioni, ad occhi chiusi. La Bisaccia, qui
41 kra| bisognerebbe stare con tanto di occhi spalancati, perché i tempi
42 pen| sul petto e alzando gli occhi al soffitto. - Innanzi a
43 pen| corredo che non c'erano occhi per vederlo, quello lì...
44 via| e abbassava un poco gli occhi, con un principio di sorriso,
45 via| così rauca, ed aveva gli occhi così rossi sul viso patito,
46 via| vero Dio, le strappo gli occhi! con queste mani! prima
47 via| statua tutta d'oro, con gli occhi che si muovevano, come fossero
48 via| Venera stava a sentire, cogli occhi aperti.~- Se volete sapere
49 via| passandosi una mano sugli occhi rossi, donna Venera prese
50 via| e donna Venera alzò gli occhi al cielo. Erano arrivate
51 via| liberata da un gran peso, cogli occhi luccicanti, tirando lunghi
|