Capitolo
1 pre| significare essi medesimi, per mezzo delle loro parole e delle
2 ros| Suonavano le tre, le tre e mezzo, e la sorella maggiore non
3 ros| olio, quando l'uscio di mezzo si schiuse e comparve donn'
4 con| vino il bicchiere, ne bevve mezzo, e porse il resto all'amica,
5 con| Lei comparve, col corpetto mezzo aperto, trascinandosi un
6 con| sporche che adesso erano mezzo buie e deserte. Dietro i
7 con| mandandola per terra in mezzo alla via.~- Sangue di Giuda,
8 vec| nudo il collo bronzino. In mezzo a loro, due soldati che
9 vec| nessuno potesse sedersi più in mezzo. Arrestandosi a fianco del
10 vec| cacciatori, mi mettono in mezzo, per accompagnarmi a due
11 vec| soprabito e ci perdiamo in mezzo alla gente. Cammina, cammina,
12 don| mozzicone di candela, un abito mezzo da borghese e mezzo da operaio,
13 don| abito mezzo da borghese e mezzo da operaio, gli ripeteva:~-
14 don| rischiarava un poco nel mezzo; le estremità si perdevano
15 don| Le vie erano deserte e mezzo buie, con la metà dei fanali
16 don| d'una viottola.~- Comare, mezzo litro di quello buono!~L'
17 don| chiusi di muri alti, in mezzo ai quali, di tratto in tratto,
18 don| e un pizzico la sera, in mezzo bicchiere di vino: hai capito?
19 don| mattina e sera, un pizzico in mezzo bicchiere?...~- Sì, figliuolo.~-
20 don| ma furono subito presi in mezzo, intanto che Trovato saliva
21 lup| giallo: un serpe ancora mezzo intorpidito.~- Com'è brutto!... -
22 lup| cammino, verso Mompileri. In mezzo alle conche formate dalle
23 lup| si intese un passo, e in mezzo alle cime della lava, che
24 lup| io: perché stai sempre in mezzo alle strade, senz'arte né
25 mic| all'armi! Eccoci in fila in mezzo alla strada, sbarrandola,
26 mic| Spiegatelo e mettetelo in mezzo alla via». Come il foglio
27 mic| tutta la cinta del paese, in mezzo alle vigne ed ai boschetti.
28 ono| Sgraia padre e figlio... In mezzo, Anna Sortino, che strepitava
29 ono| aggiunse Cosimo Sortino, con un mezzo sorriso, quasi a significare
30 ono| è un affare di un anno e mezzo. Gaspare Sgraia s'è portata
31 ono| Giuseppe: giusto fa un anno e mezzo il diciannove di questo
32 ono| addietro...~- Un anno e mezzo, - corresse Cosimo Sortino.~-
33 ono| questo non importa. Un anno e mezzo addietro, la loro sorella
34 ono| Nossignore; siamo stati un anno e mezzo insieme, come marito e moglie...~-
35 ono| E durante quest'anno e mezzo, suo padre, i suoi fratelli,
36 ono| un anno, passa un anno e mezzo, e ancora non abbiamo visto
37 ono| consideri lei: dopo un anno e mezzo che siamo stati insieme,
38 kra| duecento mila lire; per mezzo milione avrei creduto di
39 kra| vendono anche le Terre grosse, mezzo milione; il feudo della
40 pen| di nuovo inginocchiata in mezzo alla biancheria sudicia,
41 via| pare che debba mangiarsi mezzo mondo; ma cane che abbaia
42 via| pagliaccio dipinta in rosso, nel mezzo.~«Entrata dei fratelli Zirilli...
|