Capitolo
1 pre| queste novelle c'è unità di tempo e di luogo; non l'unità
2 ros| subito richiudere, come in tempo di peste.~- Adesso, che
3 ros| non risponde... Per lei, è tempo perduto; non le potremo
4 ros| so... era malato da tanto tempo... Senza medici, senza rimedii...
5 con| Dove siete stata, tanto tempo?... Buon'è che i padroni
6 con| camicie si faranno... Col tempo, eh!...~Ma sul fornello
7 con| signore...~- Ed è molto tempo che non siete tornata in
8 vec| vecchietto esclamò:~- Bel tempo!... - Poi, rivolgendosi
9 vec| Io ci sono stato molto tempo, dopo il sessanta, un affare
10 don| muovere, siamo intesi?~- C'è tempo?~- Eh! chi sa...~E scese
11 don| bello!... E intanto, nel tempo di tre giorni se n'è andato!...~-
12 don| grigio e sgangherato dal tempo e dall'uso. Dopo un centinaio
13 don| farlo andar via; ma è stato tempo perduto... Intanto, io debbo
14 don| le febbri. Sapete quanto tempo è che i medici glie le coltivano
15 lup| mulattieri non lo afferravano a tempo, le sarebbe finito male.~-
16 lup| mare di lave vomitate un tempo dalla montagna. Poi si mise
17 lup| giusto tanti.~- Passa il tempo! Io ne ho quaranta!...~Si
18 tro| tesori nascosti si perde il tempo e la fatica, e che la vera
19 tro| non aveva preso neppure il tempo di rasciugarsi il sudore,
20 mic| dalle traverse. Il più del tempo, si passava giocando alle
21 ono| si fermarono nello stesso tempo, tenendo i berretti con
22 ono| duramente:~- In tutto questo tempo, voialtri non avete dunque
23 kra| è serio, gravissimo! Più tempo passa, più la situazione
24 kra| al pettine. È finito il tempo delle lusinghe! Prima si
25 pen| lasciata vedova prima del tempo?~- Perché? Dov'è?...~- Alle
26 via| capelli, perdendo tanto tempo, che Larosa, dal letto,
27 via| a mezza strada!...~«Col tempo, diventano croniche, brutte
|