Capitolo
1 ono| cominciato a narrare al pretore il fatto dei Sortino: «Una
2 ono| mani.~- Che c'è? - disse il pretore, fissandoli, mentre il cancelliere
3 ono| seguitando a far segni al pretore. Tornato nel suo gabinetto,
4 ono| faccenda?~- Ecco qua, signor Pretore: - disse Cosimo. - È stato
5 ono| poteva opporsi! - obiettò il pretore.~- Ecco qua... - aggiunse
6 ono| quasi a significare che il pretore aveva ragione di avanzare
7 ono| dunque?~- Stanno insieme.~Il pretore che badava a suggerire al
8 ono| Stanno assieme, così...~Il pretore prima guardò lui, poi l'
9 ono| questo, sì o no?~- Signor Pretore, ecco qua: - disse risolutamente
10 ono| questi segni in faccia.~Il pretore restò un poco a considerarli.~-
11 ono| Giuseppe Sgraia, signor Pretore - disse il più vecchio -
12 ono| delle belle!».~- Signor Pretore, sono venuti a fare una
13 ono| vi minacciavano?~- Signor Pretore, la servo io, - disse Gaspare,
14 ono| venire per forza? - chiese il pretore.~- Se ne venne lei, di sua
15 ono| Sedici anni compiti, signor Pretore...~- E la famiglia di lei
16 ono| come una signora!...~Il pretore si volse verso i fratelli
17 ono| riprendere?...~- Signor Pretore, - disse Cosimo Sortino -
18 ono| per farlo tacere.~- Signor Pretore, la verità sacrosanta come
19 ono| visto né vigna, né uva!~Il pretore guardava i due fratelli,
20 ono| E poi?~- E poi, signor Pretore, i Sortino erano ben contenti
21 ono| Allora, - osservò il pretore - se la ragazza era di peso
22 ono| Sgraia disse:~- Ma, signor Pretore, consideri lei: dopo un
23 ono| Com'è vero Dio, signor Pretore!...~- E le lividure che
24 ono| da parte dei Sortino. Il pretore tagliò corto, rivolgendosi
25 ono| la trattavano così!...~Il pretore guardò il cancelliere, che
26 ono| si querelano essi...~Il pretore picchiò con una mano sul
|