Capitolo
1 vec| parlavano in dialetto.~Il grande vecchio gettava di tanto in tanto
2 vec| D'altro lato, il piccolo vecchio si passava a momenti una
3 vec| discorso col suo compagno.~Il vecchio parve meditare un poco quella
4 vec| si mise a ridere.~L'altro vecchio stava a sentire, guardando
5 vec| annaspando.~Il piccolo vecchio riprese ad armeggiare, cercando
6 vec| alzarsi, verso il grande vecchio, in modo che nessuno potesse
7 vec| Tal'e quale!~Il grande vecchio approvava sempre, deferentemente,
8 don| Ah!... Me l'ha dato un vecchio, figlio mio, un vecchio
9 don| vecchio, figlio mio, un vecchio che ne sapeva più di me
10 don| decise. Buttatosi addosso un vecchio scialle ed uscita, chiuse
11 tro| cui lo riparava appena un vecchio cappellaccio di paglia.~-
12 tro| riprendendo a grattare il vecchio muro, mentre, accanto a
13 tro| sugo.~- Un momento...~Il vecchio mastro Menico, pulito che
14 tro| Indietro tutti!~Il vecchio brandiva ora la mazza, dandone
15 tro| vocetta squillante:~- Rame vecchio!... È piena di rame vecchio!~ ~~ ~
16 tro| vecchio!... È piena di rame vecchio!~ ~~ ~
17 mar| con la testa avvolta in un vecchio fazzoletto e le labbra screpolate
18 mic| sua via.~- Se non pare un vecchio sergente in ritiro, con
19 ono| signor Pretore - disse il più vecchio - e questo è mio figlio
20 ono| mio figlio, - commentò il vecchio - Anna Sortino è stata sempre
21 ono| dovevano fare? - ridisse il vecchio. - Era trattata come una
22 ono| promessa, eh? - chiese il vecchio, picchiando con una mano
23 pen| screpolate, color mattone vecchio sul dorso; rosee, liscie
24 via| raccomando, che sia presto»; un vecchio, nella farmacia di Guglielmino,
|