Capitolo
1 ros| Caterina faceva per aprir bocca, la madre riprendeva a pregare,
2 con| Stasera? - rispose lei, con la bocca leggermente dischiusa, quasi
3 con| capo sulla tavola, con la bocca semi-aperta, come un cagnolino
4 con| ancora indietro, aprendo la bocca e gesticolando, come per
5 con| i ragazzi, con la bocca piena, si dimenavano sulle
6 vec| a momenti una mano sulla bocca, tossiva, si guardava intorno,
7 vec| che le budella uscivano di bocca. Stiamo due giorni a Messina,
8 don| Brigida mandava sangue dalla bocca e il maresciallo si buttava
9 don| fisso e torcendo di più la bocca naturalmente storta. - Eh!...
10 don| e un'oppressione alla bocca dell'anima! - Adesso, raccolte
11 lup| latrato, e sgangherava la bocca fino alle orecchie, con
12 lup| acchiappava tutto a volo, con la bocca, senza mancare un colpo.~-
13 lup| mano aperta vicino alla bocca, a foggia di portavoce e
14 lup| chiese compare Lucio.~A bocca piena, rispose con un gesto
15 lup| sola!...~Si mise un dito in bocca, come cercando di dargliene
16 tro| soddisfazione, si forbì la bocca col rovescio della mano
17 tro| sorridevano anch'essi, con la bocca piena, o accendendo le pipe,
18 mic| vero, che avevano sentita a bocca aperta... Veniamo adesso
19 mic| fatte ad imbuto intorno alla bocca: «Ohé!... Ohé!...». Non
20 ono| faceva delle smorfie con la bocca, come per dire: «Che gente!».~-
21 kra| testa e torcendo un poco la bocca.~- Eh!... Sono guai serii...
22 kra| era tolto il sigaro dalla bocca e gli aveva stesa la mano,
23 via| parla con la sua stessa bocca!... Lo vedete, se avete
24 via| pagò.~Adesso, forbendosi la bocca col fazzoletto cifrato e
|