Capitolo
1 ros| rispose, piano.~- Niente!... È morto!... Potete far conto che
2 ros| restar sola, stanotte, col morto dentro?~Agatina Sommatino
3 ros| noi parliamo come se fosse morto, poveretto; e il Signore
4 ros| Condursi, accorrendo.~- È morto!... - diceva don Vincenzo,
5 ros| gesticolando. - Vostro cognato è morto!...~- E non gridate così!...~
6 ros| dietro il cancello:~- È morto... or ora... Vostra sorella
7 ros| comitiva, scese anche lei.~- È morto?~- Morto...~Adesso confabulavano
8 ros| anche lei.~- È morto?~- Morto...~Adesso confabulavano
9 ros| cucchiaio, dal turbamento.~- Il morto l'hai visto?~- No, ci mancava
10 ros| palpebre, chiese:~- Chi è che è morto?~- Mammà... - rispose Caterina,
11 ros| Caterina, facendosi animo. - È morto nostro cognato... - Le sorelle
12 ros| quasi guardasse lontano.~- È morto Salvatore... Salvatore Pirrone....~-
13 ros| vostro ventre, Gesù. Ah, è morto?...~- Eccellenza sì.. stamattina,
14 ros| così sia...~- E di che è morto?~- Non lo so... era malato
15 con| un mondo nuovo: il padre morto, gli affari finiti...~Intenerita,
16 con| E vostro marito è morto lì?~- Nossignore... è morto
17 con| morto lì?~- Nossignore... è morto a Milano, che è morto...
18 con| è morto a Milano, che è morto... Ah, poveretto... lui
19 con| cassa... E poi, così, è morto... ed io mi sono messa a
20 vec| fucile e dice: «Carogna, sei morto!...». Frattanto, diciamo
21 vec| reggessero! Io m'inginocchio, più morto che vivo. Dice: «Grida:
22 don| scansàtene! L'altro giorno è morto il bambino di massaro Francesco,
23 mic| Era giallo come un morto e noi ci tenevamo i fianchi,
|