Capitolo
1 con| accorrere. Rincasava il padrone coi bambini.~- Non sai niente?... -
2 con| Cosa fate? - disse il padrone. - Non vedete che è chiuso?~-
3 con| persuadersi, intanto che il padrone riprendeva:~- Poi, vi ho
4 con| cose per la testa. Ma il padrone sono io, ed io v'ho forse
5 con| apro un corno! - gridò il padrone.~Tranquillamente, l'altra
6 con| fame...~Céline guardò il padrone, cogli occhietti luccicanti,
7 con| Sissignore!~E ad uno ad uno, il padrone le mostrò tutti i libri
8 vec| a Caltanissetta, col mio padrone, l'intendente Ramondino,
9 vec| anima, più di me. Dico: «Il padrone vuole che gli porti la roba
10 vec| fare?». «Portala» dice, «il padrone è un brav'uomo, tu sei giovane»;
11 vec| Frattanto, diciamo che il padrone, prima di partire, mi aveva
12 vec| ragione, dico, che le ha il padrone». Un altro casa del diavolo!
13 vec| che mi aveva consegnato il padrone; ne do dieci: «Bastano dieci
14 vec| pensata, di scrivere al padrone... Che padrone e padrone!
15 vec| scrivere al padrone... Che padrone e padrone! Il povero signore
16 vec| padrone... Che padrone e padrone! Il povero signore era scappato,
17 vec| Io ero dai parenti del padrone, che stavano chiusi in casa,
18 vec| mi dicevano i parenti del padrone, «tu vai fucilato!». Ora,
19 vec| Tanti guai per la roba del padrone! - esclamò, sul punto di
20 lup| lettera per conto del suo padrone. Faceva la serva, cogli
21 lup| servizio, non posso lasciare il padrone! E poi per le donne non
22 tro| barone di Donnatrovata?...~Il padrone del palazzo che buttavano
|