Capitolo
1 ros| alle galline. Ave Maria piena di grazie, il Signore è
2 ros| vesti, le coperte. Ave Maria piena di grazie, il Signore è
3 ros| serva per lei!... Ave Maria piena di grazie, il Signore è
4 ros| di parlare.~- Ave Maria piena di grazia... - riprese subito,
5 ros| fatto e non farà! Ave Maria piena di grazie, il Signore è
6 ros| tono più alto:~- Ave Maria piena di grazie... Dice che il
7 ros| star in piedi!... Ave Maria piena di grazie...~Così, fra un
8 ros| ndin - 'ndon...~- Ave Maria piena di grazie...~Le Sommatino
9 ros| Pirrone....~- Ave Maria piena di grazie, il Signore è
10 ros| Palermo...~- Ave Maria, piena di grazie... E perché non
11 ros| rapidamente:~- Ave Maria piena di grazie, il Signore è
12 ros| così sia...~- Ave Maria, piena di grazie...~All'altra ripresa,
13 con| i ragazzi, con la bocca piena, si dimenavano sulle seggiole,
14 vec| a Leonforte. La piazza, piena come un uovo, e appena mi
15 lup| chiese compare Lucio.~A bocca piena, rispose con un gesto largo
16 tro| anch'essi, con la bocca piena, o accendendo le pipe, come
17 tro| trovatura!... Una pignatta piena di monete!... - e tutti
18 tro| squillante:~- Rame vecchio!... È piena di rame vecchio!~ ~~ ~
19 mic| agosto, che c'era una luna piena da vederci come a mezzogiorno.
20 pen| come esce, in carrozza, piena di cose d'oro!... Bene mi
21 via| spingendo la sua carrettella piena d'aranci, gridava: «A tre
|