Capitolo
1 mic| chiama, a casa sua, Saverio Rosicalerba. Pietro Micca glie l'hanno
2 mic| bastavano a tanti. Saverio Rosicalerba, che ancora non si chiamava
3 mic| letto il nome di Saverio Rosicalerba invece di quello di Pietro
4 mic| molto lunghi; e a vedere Rosicalerba, quando teneva il suo a
5 mic| dove montava la guardia Rosicalerba, che era il più difficile
6 mic| crocevia; cento passi più là, Rosicalerba, fra il boschetto e le case;
7 mic| come ogni sera, ripeteva a Rosicalerba e a tutti gli altri la consegna: «
8 mic| aiuto... Avete capito?». Rosicalerba chinò il capo, senza dir
9 mic| Casalini, dev'essere stato Rosicalerba». «Ma dov'è Rosicalerba?».
10 mic| Rosicalerba». «Ma dov'è Rosicalerba?». Fra tutti gli accorsi,
11 mic| Fra tutti gli accorsi, Rosicalerba non c'era. «Andiamo a vedere...».
12 mic| Casalini e il boschetto: Rosicalerba non si vedeva! Si ferma
13 mic| che trovo? Lo schioppo di Rosicalerba. «Don Antonino, qui c'è
14 mic| il caso che quel povero Rosicalerba abbia passato un guaio?
15 mic| a battere il boschetto. «Rosicalerba, ohé!... ohé...». Niente
16 mic| ohé!... ohé...». Niente Rosicalerba. Tornati tutti dinanzi ai
17 mic| stanza, e abbiamo visto Rosicalerba con la faccia al muro. «
18 mic| Micca!... Da quel momento, Rosicalerba si è chiamato Pietro Micca!~
|