Capitolo
1 vec| l'armi: reggimenti della guardia, reggimenti svizzeri, battaglioni
2 don| dinanzi alla Questura. La guardia di piantone chiamava, verso
3 don| sulla soglia del corpo di guardia, fregandosi le mani.~- Dove
4 don| la nuova.~- Va bene.~La guardia che faceva da cocchiere
5 don| carrozzella trottava, la guardia gridava un ohé: guarda-voi!...
6 don| fino alla carrozza, dove la guardia stava seduta, fumando.~-
7 mic| paese per armarli e fare la guardia.~- La guardia a che cosa?~-
8 mic| e fare la guardia.~- La guardia a che cosa?~- Al paese,
9 mic| siamo armati per far la guardia al paese. Di armi, quelli
10 mic| c'erano i fucili della Guardia Nazionale; ma non bastavano
11 mic| due squadre: una per la guardia di giorno e l'altra per
12 mic| era niente: dai posti di guardia si dominavano le strade
13 mic| Dunque, di giorno la guardia era niente. I guai erano
14 mic| quello dove montava la guardia Rosicalerba, che era il
15 mic| di andarsene al corpo di guardia centrale del Municipio,
16 mic| posto. Io mi trovavo di guardia alla torretta dei Ficarazzi
17 mic| verso la Macalubba. Alla guardia di San Giovanni non c'era
18 pen| a tradimento!... Fu alla Guardia dell'Ognina: di dietro,
|