Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federico De Roberto
Processi verbali

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-campa | camuf-duran | durat-inver | invid-perdi | perdo-salut | salva-svizz | svola-zuppa

                                                grassetto = Testo principale
     Capitolo                                   grigio = Testo di commento
501 don| un'ultima occhiata al suo camuffamento, si tirò un poco più innanzi 502 don| al lume d'un mozzicone di candela, un abito mezzo da borghese 503 vec| fondo, la montagna tutta candida di neve, come una campana 504 mar| poi uno sull'altro in un canestro.~Ad un tratto, l'intesero 505 pre| impersonalità ha da essere un canone d'arte, mi pare che essa 506 mar| e con quello...~- E poi canta miserie, fa la pietosa, 507 vec| ascolto come dinanzi ai cantastorie della Marina.~- Meglio difatti! 508 lup| a foggia di portavoce e cantava a tutta gola:~- Fazzo-o-letti 509 con| dello stufato, che fumava, canterellando; e urtatala malamente, Céline 510 con| risa, perché l'ubbriaca canterellava adesso allegramente canzonette 511 con| facevano più allegre, con dei canti e un tintinnio di bicchieri. - 512 tro| fischiando; e anche Spataro canticchiava allegramente, lavorando 513 ros| Palermo.~Donn'Antonia rispose, cantilenando, dopo aver mostrato di nuovo 514 con| canterellava adesso allegramente canzonette francesi, se la svignò; 515 lup| viso sudicio di peluria e i capellacci come quelli dell'uomo selvaggio.~- 516 vec| Palermo: «Se gli torcete un capello, qui non resta pietra su 517 via| vai?...~Fingendo di non capire, lui riprese:~- E alla sartoria, 518 don| neppure ai cani! - che le capita addosso! Ma speriamo che 519 mic| don Antonino Laspina, il capitan d'arme, dispone il servizio 520 pen| quest'ora, se non fosse capitata con quello scellerato!...~ 521 tro| fortunati ai quali erano capitate, mettendoli in superbia, 522 don| tante spille dalle grosse capocchie appuntate sulla testa e 523 vec| popolo si scatenava contro i cappelli, bisognava andare incontro 524 don| piantone, avvolto in un ampio cappotto, stava sulla soglia del 525 lup| lava, che parevano tanti cappucci, comparve una donna. Il 526 mic| o pistole d'arcione, o carabine, portavano le proprie; per 527 con| aria; intanto che l'altra, carezzandogli il braccio ed abbassando 528 kra| quattro soldi se li tien cari. C'è più, gli strozzini? 529 lup| passava di , colla sua mula carica di ginestra, lo trovò che 530 vec| cavallo, generoso, che si fa caricare come un asino, ma guai a 531 mic| avvicinano tutti. «Com'è», dice, «carico?». Fiuto dalla parte del 532 con| capo.~- Lei è buono... è caritatevole... ma io me ne vado!~- Io 533 via| muovevano, come fossero di carne... ma ora non c'è più, con 534 vec| del Carmine! succede una carneficina: case sfondate, bruciate; 535 pen| fazzoletto, e buttatasi carponi dinanzi al sottoscala dove 536 via| la via. Ad un tratto, un carro fu quasi addosso a donna 537 don| fumavano. Per la salita, la carrozze si mise al passo.~Trovato 538 mar| tratto, il cigolio della carrucola s'arrestò e s'intese un 539 via| arrivate sotto il portone col cartello: Madame Duval, robes et 540 via| Tribunale leggevano un gran cartellone, con una testa di pagliaccio 541 kra| che basti, se le tegole vi cascano sul capo?... Bussare a tutte 542 mar| e pareva che stesse per cascare.~- Andiamo! - esclamò lui, 543 mic| E il fucile?...». «Mi è cascato a terra...». Allora don 544 mic| sessantasette, che i cristiani cascavano freddi come le mosche. Ma 545 don| tirato il cavallo dietro la casina, vedendo il pericolo; perché 546 con| Andate in cucina!~- Eh, caspita!... - esclamò l'altra, con 547 kra| la chiudo dentro la mia cassaforte, è meglio che se ci tenessi 548 via| perdetti la chiave della cassapanca; cerca di qua, cerca di 549 ros| angolo, come se anche le casseruole potessero sentire, disse:~- 550 vec| quattordici, e me ne vado per Castro-Giovanni. Arrivo a Leonforte. La 551 via| degli uomini.~«Sono tutte castronerie!... Vorrei vedere, se fosse 552 mar| andarono all'uscio chiuso della catapecchia di Mara, esclamò, stendendo 553 kra| amico; si gingillava con la catenella dell'orologio, per darsi 554 mar| col delegato, due uomini a cavalcioni a una grossa trave tenuta 555 pen| sporchi, aveva cominciato a cavarneli.~- Come sei venuta tardi! - 556 vec| posto lasciato vuoto. Si cavarono entrambi i tricorni, posandoli 557 kra| come se quello i denari li cavasse dalla propria saccoccia. 558 mar| lei traversava la corte e, cavata di tasca la chiave di casa, 559 con| Allora... prendi...~E cavato di tasca un fazzoletto dove 560 mic| avvicinandosi alla comitiva, si cavava rispettosamente il berretto 561 mar| la voce echeggiava nella cavità profonda. - Legatela forte...~- 562 tro| i picconi, le mazze, le cazzuole e i fili a piombo, per raccogliersi 563 kra| permettete? Due parole, e vi cederò il posto.~Infatti, dopo 564 don| Voi accomodatevi qui...~Cedette ai due i primi posti; egli 565 pen| mezza parola la pigliavi a ceffoni, e le bastonavi i bambini - 566 tro| gli chiedevano intorno, celiando, come lo vedevano trattarsi 567 con| cavandosi il cappello a cencio per ricalcarselo sopra un 568 kra| pagarle fino all'ultimo centesimo, anche prima della scadenza, 569 ono| mascellare destra, lunga cinque centimetri, guaribile in dieci giorni. 570 don| tempo e dall'uso. Dopo un centinaio di passi, il viottolo si 571 mic| andarsene al corpo di guardia centrale del Municipio, aveva passata 572 don| La carrozza traversava il centro della città, e agli angoli 573 mar| ripeteva che prima bisognava cercar bene.~Egli rigovernava la 574 pre| sulla scena del mondo.~Io ho cercato di rappresentare, volta 575 tro| cacciò il tabacco nella pipa, cercò nel taschino del panciotto 576 vec| dalla meraviglia. Un piccolo cerinaro si era fermato innanzi 577 don| armadietto a muro, vi versò una cert'acqua giallognola da una 578 kra| mesi, anche per due! con la certezza di pagarle fino all'ultimo 579 mic| Niente. Gli dirai che i certificati non li posso fare, per la 580 | certune 581 | Certuni 582 tro| forti e il giudizio nel cervello.~- Giusto, - confermava 583 vec| alle cinque di sera, senza cessare un momento. Il comandante 584 ros| miracolo!...~A un tratto, cessarono insieme di parlare, porgendo 585 mic| metà gli uomini di tutti i ceti: metà dei proprietari il 586 lup| un piattello, Lupetto si chetava, e si metteva a divorare 587 mic| giocando alle carte, oppure chiacchierando, coi fucili a portata di 588 don| istrada, Trovato si mise a chiacchierare; raccontava la storia delle 589 via| Chiamane un altro...». Così chiamai un altro dottore e stette 590 via| passavo accanto dicevano: «Chiamane un altro...». Così chiamai 591 pre| quelle che i commediografi chiamano didascalie.~A questo ideale 592 ros| madre - insisteva l'altro. -~Chiamatela; finalmente, non vi mangerà!....~ 593 mic| abbiamo detto, signore, che, chiamati tutti gli uomini validi... 594 lup| sotto il pergolato, lo chiamavano ad una voce: «Lupetto!... 595 ros| consultarono con lo sguardo.~- Chiamiamo Caterina? - disse Filippina.~- 596 kra| senta dunque un poco: il Chiara cerca lui denari!...~E il 597 don| lo strinse alla vita, per chiasso; ma sentendo che non teneva 598 lup| specie di fune grossa e nera, chiazzata di giallo: un serpe ancora 599 ros| buttarsi ai vostri piedi... per chiedervi perdono... Sapete: non ha 600 via| respiri.~- Eccola , la chiesetta... San Vito miracoloso!... 601 mic| sarà pesata quasi dieci chili. Intanto, altra gente accorreva, 602 don| mani in tasca e la testa china, alzava un poco gli occhi 603 pen| testa non mi regge...~E chinata sul monticello dei fazzoletti, 604 lup| indietreggiando dal ribrezzo; e chinatasi a terra, prese un sasso 605 lup| aspetta...~Contarino si chinava, fingendo di raccogliere 606 via| arsura...~All'acquaiolo del chiosco ordinò due ponci: limone, 607 tro| se risuonava a vuoto. - Chissà quanti denari debbono esser 608 vec| appena entriamo il portone si chiude dietro. Chi parla di qua, 609 con| fingiamo di andare a letto. Ci chiuderemo nelle nostre stanze. Finirà 610 con| accendevano i lumi e si chiudevano nelle stanze coi bambini, 611 kra| Gerandi e Milio, se io la chiudo dentro la mia cassaforte, 612 lup| pare che qui ci sia quella ciabattaccia della Saponara?...~Allora 613 mar| legnate per sua moglie!...~Il ciabattino scosse il capo.~- L'avete 614 | ciascuna 615 | ciascuno 616 mar| nella corte, smisero di cicalare, voltandosi a guardarla. 617 mar| Non c'è più!... Non sono cieca!... Il fazzoletto bianco... 618 kra| amministratori?...~- Ma, una cifra più piccola... - interruppe 619 via| la bocca col fazzoletto cifrato e odoroso, su per l'erta 620 tro| pieni di polvere fin sulle ciglia come tanti fornai, venivano 621 mar| sua via. Ad un tratto, il cigolio della carrucola s'arrestò 622 lup| un passo, e in mezzo alle cime della lava, che parevano 623 con| Sangue di Giuda, che cimice!~E tornò dentro, sprangando.~ ~~  ~ 624 ros| compresa tra i quarantanove e i cinquantacinque anni, si rassomigliavano: 625 don| affacciò una donna sulla cinquantina, dalla pelle rugosa, dalle 626 mic| scaglionarsi per tutta la cinta del paese, in mezzo alle 627 | ciò 628 con| raccogliendo dietro le orecchie le ciocche che cominciavano a farsi 629 ono| difficoltà ignorando le circostanze del fatto. - Ecco qua: essi 630 vec| argomenti dell'altro che citava la gazzetta e vantava la 631 mic| rada, grigiastra, dura come ciuffi di setole.~- Che c'è, Pietro?... - 632 mar| Egli l'aveva presa con la ciurma per la raccolta degli aranci, 633 mic| ce lo toglieva, la vostra civiltà?~Come era un pezzo che don 634 pen| tovaglie; non ci mettere troppo cloruro...~- Sissignora, non dubiti!... 635 don| panchetta dalla parte del cocchio. La carrozza si mise in 636 tro| prendere misure, sotto il sole cocente, da cui lo riparava appena 637 lup| Stai attento, che se ti coglie un'altra volta, ti spacca 638 vec| piccolo, giallognolo, con un collare di barba bianchissima: teneva 639 | colle 640 ono| erano ben contenti di aver collocata la ragazza senza metter 641 con| lire?~- Quindici.~Michelino colmò di vino il bicchiere, ne 642 lup| tratta di rubare galline o colombi nelle fattorie!~- Ne hai 643 mar| ragione!... Gli ha parlato il colonnello; tutto è stato inutile... 644 con| avvinazzato della donna le colpì le nari, la padrona si trasse 645 don| occhi; ad un tratto, come colpito da un sùbito pensiero, disse:~- 646 pre| commedie e di piccoli drammi colti sul vivo.~Se l'impersonalità 647 don| tempo è che i medici glie le coltivano addosso? Due anni! E quel 648 kra| Rosario Leone, il primo coltivatore della provincia! - rispose 649 con| quando pure c'è, dover esser comandato come un servo!... Io non 650 don| fregò le mani:~- Ai vostri comandi, compare!...~- Un altro 651 don| lettere non ce n'è: sono tutte combinazioni e fenomeni!...~- Ah!... - 652 mic| il sindaco, e stava per cominciare il suo racconto; ma il segretario 653 via| raccomandò:~- Adesso voi cominciate a dire le devozioni, che 654 don| Poi me ne pento, e invece comincio da capo: una cosa, comare, 655 pre| trascrizione di piccole commedie e di piccoli drammi colti 656 pre| personaggi quelle che i commediografi chiamano didascalie.~A questo 657 vec| adesso vedete consiglieri e commendatori, prima erano borbonici più 658 pre| per giudicare gli uni e commentare gli altri; e le fioriture 659 tro| Questo è per dire, - commentava adesso assennatamente mastro 660 ono| In casa di mio figlio, - commentò il vecchio - Anna Sortino 661 kra| dice: «Io sono direttore commerciale e industriale; il denaro 662 kra| prendere gli ordini, e un commesso, con la penna all'orecchio, 663 don| Trovato vide luce dalle commessure dell'uscio e si sentì chiamare:~- 664 tro| dall'osteria, facendo le commissioni dei più grandi, e finivano 665 pen| inventando?...~La madre si commoveva, al ricordo; ed anche la 666 con| piangere un'altra volta, dalla commozione. - Sissignore!... Sissignore!... 667 con| stolida?... Così starete più comoda!~Lei masticava parole senza 668 kra| era molto confuso.~- State comodo! - disse l'altro, come fosse 669 con| più. Tano, non vedendola comparire, si mise a chiamarla:~- 670 ono| lui è un bugiardo. Allora comparisce il padre di Gaspare Sgraia, 671 mar| Nunzio.~L'uscio si spalancò e comparvero gl'inservienti reggendo 672 pen| capo e metteva un eh! di compassione.~- Corpetti?~- Cinque e 673 lup| invece un pugno di terra compatta e gliela tirava sul muso.~- 674 kra| mila lire? O non lo posso comperare, lui e tutti i consiglieri 675 mar| Il limonaio non te ne comperava così?~- Che fazzoletto?... 676 con| esclamava lei, tra sdegnata e compiacente, levando il braccio.~- No... 677 don| aggiunse: - Volete farmi una compitezza? Accompagnatemi, e piglieremo 678 ono| anni aveva?~- Sedici anni compiti, signor Pretore...~- E la 679 pre| sua forma, e viceversa. Il compito dell'artista consiste appunto 680 ono| gli era riuscito ancora di completare la storia, per l'andirivieni 681 kra| passa, più la situazione si complica. Sa che è fallito Serrigliano?~- 682 vec| Calogero, bisogna che tu vada a comprar la medicina!...». Vado fuori, 683 pen| Anche una casa le avrebbe comprata, al Fortino!...~Nel suo 684 kra| cretineria bella e buona. Ma comprate dunque; perché occasioni 685 mar| neanche un anno che l'avevo comprato!...~Mastro Nunzio spinse 686 mar| guardava, spaurita, non comprendendo; e l'altra la scuoteva per 687 mar| con la nonna!... Adesso compreremo il pane, e anche le mele: 688 ros| zitellone, l'età delle quali era compresa tra i quarantanove e i cinquantacinque 689 don| reverenter, e anzi bisogna che le compri la polvere...~- I vermi?~- 690 mic| racconto; ma il segretario comunale gli fece segno di star zitto.~ 691 pre| sieno.~Processo verbale comune - i puristi ripudiano questa 692 vec| istrada dovevate confessarvi e comunicarvi!... Com'erano curiosi! Pelle 693 mic| sentito lo sparo, dovevano concentrarsi nel punto dove si era tirato. 694 lup| Mompileri. In mezzo alle conche formate dalle ineguaglianze 695 ros| Vincenzo parlava con una grande concitazione, le Sommatino si consultarono 696 mic| credono?~- E cosa volete concludere?~- Che ognuno ha la sua 697 ono| domani, stasera...» ma non si concludeva mai niente. Passa un anno, 698 ros| Dice che studierà, per un concorso a Palermo.~Donn'Antonia 699 ono| Questi, che parevano di condizione un poco più elevata dei 700 ros| Sommatino a don Vincenzo Condursi, accorrendo.~- È morto!... - 701 con| Venite un poco con me...~La condusse nel suo studio, aprì una 702 ros| morto?~- Morto...~Adesso confabulavano tutt'e quattro sul da fare; 703 via| Madame Duval, robes et confections. Salirono. Nell'anticamera 704 tro| nel cervello.~- Giusto, - confermava Spataro, riempiendo anch' 705 kra| caro signore, possiamo confessarlo: la rovina della piazza 706 vec| scendere in istrada dovevate confessarvi e comunicarvi!... Com'erano 707 mar| padre cappellano, Mara si confessò.~- Mio marito non vuol vedermi, 708 don| dir tutto, meglio che al confessore; perché io mi accorgo subito 709 con| la dolceria, signore; di confetture, sissignore... E così, gli 710 tro| tratto il suo strumento, conficcandosi nel muro, fece un piccolo 711 con| si rizzò sulla seggiola, conficcò il coltello sulla tavola 712 pen| principale, che gli dava troppa confidenza; e poi, bene gli sta come 713 pen| quelle sono mutande; non le confondere .~- Sissignora, ha ragione... 714 ono| ecco qua...~Come Gaspare si confondeva, suo padre gli dette una 715 ono| due fratelli Sortino si confondevano, intanto che il cancelliere 716 ros| ripeté:~- Volete andare a confortar quella poveretta, sì o no?...~- 717 ros| sì, poveretti, cercano di confortarla, di strapparla da quella 718 mar| ognuno diceva la sua, la confusione cresceva, e solo quando 719 kra| qualche parola: era molto confuso.~- State comodo! - disse 720 ros| sulla seggiola e le mani congiunte.~Come donn'Antonia, facendo 721 don| che alla Viagrande nessuno conosca la carrozza?~- Nessuno; 722 ros| muso lungo.~- Mammà non la conoscete!... Ho bussato tre volte; 723 lup| egli, che non l'aveva mai conosciuta, essendo rimasto orfano 724 mar| se non mi vede... Io la conosco, quella che lo mette su 725 via| e Scuto, il sarto, consegnando un involto di robe a un 726 lup| Nicolosi, dove aveva da consegnare a don Paolo Fiandaca quella 727 vec| delle cinquanta che mi aveva consegnato il padrone; ne do dieci: « 728 vec| Viene quello, e dice: «Consegniamolo al comitato!». Mi tirano 729 pre| impersonalità assoluta, non può conseguirsi che nel puro dialogo, e 730 ono| com'è la gioventù, che non considera. Ora, ogni volta che mio 731 ono| pretore restò un poco a considerarli.~- E due giovanotti come 732 kra| una gestione di affari considerevole - ebbene, lo crederebbe? 733 ono| disse:~- Ma, signor Pretore, consideri lei: dopo un anno e mezzo 734 vec| prima di partire, mi aveva consigliato: «Fatti una coccarda coi 735 kra| dovrebbe andare a Napoli, per consultare un dottore...~- Perché non 736 tro| cominciò:~- Dunque, si conta e si racconta che c'era 737 kra| grossolano, del suo berretto contadinesco che non sapeva in qual mano 738 kra| saremmo buoni neanche a contarli. Che cosa ne fanno? Si contentano 739 kra| dell'orologio, per darsi un contegno. Poi venne il cameriere 740 ros| Piene di emulazione, si contendevano adesso il sacrifizio di 741 con| gomito contro gomito.~- Sei contenta?...~- Sì, sì... E senti... 742 kra| contarli. Che cosa ne fanno? Si contentano di starli a guardare. Questa, 743 ono| Pretore, i Sortino erano ben contenti di aver collocata la ragazza 744 vec| finalmente:~- Lor signori sono continentali?~I soldati continuavano 745 vec| continentali?~I soldati continuavano a parlare, come non fosse.~ 746 ono| storia, per l'andirivieni continuo degli avvocati, dei testimoni 747 con| cavò dei biglietti, e li contò, lentamente, stropicciandoli 748 kra| impegni, che ne abbiamo tutti, contratti con la sicurezza di poter 749 kra| Montesani ha firmato il contratto per la compra dei cinque 750 mic| esempio...~- Sicuro, col contravveleno che hanno in tasca...~Il 751 con| abbassando gli occhi, come contristata, e per un poco non disse 752 ono| Nossignore, una sedia...~- Contusione al zigomo sinistro, con 753 mar| viso lordo di sangue. Le contusioni del capo, però, sarebbero 754 con| 2 - Il convegno~ ~- Alla tua salute!~E la 755 pre| assoluta, d'infrangibile convenienza.~ ~Milano, dicembre 1889~ ~ 756 via| governo che hanno spogliato i conventi!...~- Voi l'avete fatto, 757 don| mormorano... ma non gli conviene di parlare...~- Perché?~ 758 via| Carmela disse, con un tono convinto:~- Per me, non ci credo!... 759 mic| Voleste vedere? Una convulsione di risa, da non poterne 760 lup| Rossi, sulla cima, erano coperti di nuvolaglia e il maestrale 761 don| e ne cavò un libro dalla copertina così sporca d'unto che non 762 mar| letto i bambini, baciarli e coprirli col proprio scialle. Poi 763 tro| calcinacci e tornavano coi corbelli vuoti, a processione, fischiando; 764 tro| faceva valere più di un corbello sfondato!... Dunque, il 765 ros| Domani faremo stendere le corde nella terrazza - aggiunse 766 mar| intorno al pozzo, sulle cordicelle sostenute da aste forcute, 767 mic| Selvaggi, perché mettiamo un cordone sanitario? - rispondeva 768 con| nostre stanze. Finirà per coricarsi anche lei...~Fecero così; 769 con| Mi apre?~- Non vi apro un corno! - gridò il padrone.~Tranquillamente, 770 ros| disse Caterina; poi, a coro con le sorelle, riprese 771 ros| pendeva dalla cintura la corona del rosario.~- Buona Sera, 772 ros| rassomigliavano: con la stessa corporatura grassa, le stesse guancie 773 ros| domenica, non era la moglie di Corrado Ballanti?~- Eccellenza sì.~- 774 mar| urlava come un ossesso, correndo, alzando le braccia; le 775 mic| è grossa!... Mi metto a correre verso la Macalubba. Alla 776 ono| Un anno e mezzo, - corresse Cosimo Sortino.~- Sissignore, 777 con| intanto che la padrona correva a chiudere le finestre perché 778 ros| perduta, Agatina e Filippina correvano pel giardino, intanto che 779 mic| sentinella era accorsa come me. Corro più presto; da lontano, 780 via| risposta con un tono di finto corruccio, come una rappresaglia, 781 don| il berretto e uscì nella corsia. La lanterna la rischiarava 782 mar| sotto l'androne, ognuna, nel cortile, disse la sua contro quella 783 vec| Vendo la carrozza, che era costata trecent'onze - bisognava 784 don| e ordinò un arrosto di costato; intanto fece venire del 785 con| barcollando. E barcollando, costeggiando i muri, minacciata dai cavalli, 786 via| Carmela guardava per terra, costernata; ma la fornaia disse:~- 787 ros| zitellone, con un imbarazzo costernato.~- Non lo volete dire neanche 788 | costoro 789 lup| Anche quell'altro era stato costretto a cacciarlo, malgrado le 790 ono| andare!~- Allora, volevate costringere costui a sposarla, per poi 791 ono| promessa!...~- Già; e per costringerla a farvela dare, pigliavate 792 | costui 793 | cotesta 794 | cotesto 795 mar| per dar da mangiare alle creature... Glielo dica vossignoria, 796 kra| Ora come ora, cento lire, creda a me, è bravo chi le trova. 797 mar| tanto?... Ma lui non può crederlo, se non mi vede... Io la 798 mic| a intendere che egli non credeva poi molto a quel che diceva, 799 don| rispondeva l'altro. - Ma non crediate che faccia tutto lei! So 800 kra| fondo a un letto! E dei creditori che non mi dànno pace: carta 801 kra| con gl'imbarazzi sempre crescenti, non so a che cosa potrebbe 802 lup| male. Ed aveva finito per crescere come la mal'erba, solo, 803 kra| guardare. Questa, io dico, è cretineria bella e buona. Ma comprate 804 mic| Micca che, afferrato alla criniera, sollevava la verga in atto 805 ros| domanderemo a massaro Di Crispo. Santa Maria madre di Dio, 806 kra| sue istruzioni, non c'è cristi, ed ieri lo ripeteva in 807 tro| l'anziano, che buttato il crivello sul monte della terra rossa 808 mic| Falsaperla erano stati messi al crocevia; cento passi più , Rosicalerba, 809 ros| tutti gli argomenti della cronaca paesana e domestica. Ogni 810 via| Col tempo, diventano croniche, brutte malattie!...».~Dei 811 lup| come un coltello, delle croste di pane più dure degli ossi; 812 ros| stretta stretta...~E posò il cucchiaio, dal turbamento.~- Il morto 813 pen| E adesso cosa fa?~- Cuce, stira in casa, per conto 814 pen| se lei avesse bisogno di cucire biancheria, e anche di ricami 815 pen| rappezzargli gli abiti, a cucirgli un poco di biancheria, perché 816 don| il compare Matteo, mio cugino; che, a portar segno, mi 817 lup| come faceva lei quando lo cullava, bambino.~- E come sei qui?... 818 mar| accendeva il fuoco, metteva a cuocere la minestra; e le comari 819 don| affibbiava una cintura di cuoio intorno al ventre.~- Dove 820 mar| arrestò e s'intese un tonfo cupo.~- Patriarca san Giuseppe!...~ 821 don| chiedendo informazioni sulla cura.~- E questa ragazza che 822 don| Sissignora! E intanto i medici la curano per febbre gastrica!~La 823 pre| un titolo un po' troppo curialesco. Due parole di spiegazione 824 vec| delle occhiate timidamente curiose sui militari, esaminando 825 don| guardava dentro, con rispettosa curiosità.~A un tratto s'intese un 826 vec| ancora imponente malgrado la curvatura dell'età.~- Immaginate un 827 pen| Tre, quattro, cinque...~Si curvava e si rialzava, secondo che 828 kra| quale gl'impiegati stavano curvi sui loro registri. Ogni 829 con| impugnato il ferro col cuscinetto di stracci, se ne andò al 830 vec| soldato chiese, bruscamente:~- Cuss l'ha ditt?~- Dico, se tornano 831 lup| come egli arrivava alla dàgala dove li aveva disposti, 832 mic| a girare su se stessa.~- Dàlli, Pietro... attento!...~A 833 pen| andarsene...~- Eh...~- Bel damasco! - disse poi, palpando la 834 tro| Allora, a che serve il danaro?~Santavita aveva fatto quattrini 835 don| cosa volete?~L'altro entrò, dando un'occhiata alla cameraccia 836 via| sorridendo, protestando, dandogli dei pizzicotti per impedirgli 837 mar| facendola rientrare in casa, dandole ragione, ma persuadendola 838 mic| teneva per le zampe di dietro dandolo a pesare: «Erano tre sere 839 tro| vecchio brandiva ora la mazza, dandone terribili colpi nei fianchi 840 ros| Filippina non dissero più nulla, dandosi da fare per la casa, come 841 via| insieme per la sartoria. Dapprincipio, nessuna parlava; ma donna 842 tro| stasera il principale ci darà da bere... - E strizzava 843 don| Prendi questo. A tuo cognato darai un pizzico di questa polvere 844 con| sull'altra. Ma prima di darglieli, ammonì ancora: - Purché 845 lup| bocca, come cercando di dargliene una prova.~- Vedi... a te 846 don| figliuolo: il rimedio io te lo darò; ma bisogna stare bene attento, 847 via| lo domandi a tua moglie?~Datagli quella risposta con un tono 848 don| fatemi la carità completa: datemelo voi. Ai medici e agli speziali, 849 con| stata, alla taverna?... Datevi da fare, adesso!... Asciugate 850 con| la manteneva il marchese Daura...~- Davvero? Ah! Ahi~- 851 | davanti 852 don| legnetto. All'ufficio del Dazio-Consumo, sotto il lampione, due 853 via| vestirsi. - Sentirla, pare che debba mangiarsi mezzo mondo; ma 854 kra| figlio ha da pagare dei debiti: perdite di giuoco, vuoto 855 con| non ho potuto pagare il debito; e di queste figure non 856 vec| cosa e non sapendosi ancora decidere.~Rannicchiatosi meglio nel 857 ono| c'è fretta. Quando poi vi deciderete!... Usciere, chiamate l' 858 don| insisteva l'altro.~La maga si decise. Buttatosi addosso un vecchio 859 vec| fascia di lana: il sole era declinato e un brivido di freddo passava 860 vec| vecchio approvava sempre, deferentemente, tutti gli argomenti dell' 861 vec| rispose subito, con un tono di deferenza:~- Bellissima giornata, 862 don| ripostiglio una pupattola di cera, deforme, rosa dall'uso, con tante 863 mar| l'Immacolata, che non sei degna di nominarla!... e restituisci 864 don| altro!... È un'operazione delicata, potresti aver bisogno d' 865 mar| Ladra!~Mastro Nunzio, deposta la sua sporta, era tornato 866 don| da cinque lire, lo aveva deposto in un angolo del tavolo.~- 867 via| via, questi l'hanno col Deputato... Niente ancora; ma non 868 don| tavola sgangherata con due deschetti intorno, da una parte, e 869 don| Trovato sedette sopra un deschetto, si cavò il berretto, si 870 don| non si sapeva cosa fosse, descrivendo le sofferenze dell'ammalata 871 pre| con la narrazione e con la descrizione. Nell'esporre in nome proprio 872 pre| indiretto. Le mie più lunghe descrizioni non oltrepassano le cinque 873 ros| annuntiabit laudem tuam. Deus meus, in adiutorium meum 874 via| diavolone!... Ma saperlo, devo!... saperlo!... - e donna 875 mar| sono questi innocenti che devono parlargli per me... Poi, 876 via| Vito non inganna i suoi devoti... Ora siamo quasi arrivate... 877 vec| soldati che parlavano in dialetto.~Il grande vecchio gettava 878 ros| chiese: - Le coperte che le diamo a lavare?~- Le laverà la 879 vec| è roba dell'intendente; diamola al fuoco!». Viene uno e 880 via| bugiardo dell'eternissimo diavolone!... Ma saperlo, devo!... 881 pre| infrangibile convenienza.~ ~Milano, dicembre 1889~ ~Federico De Roberto~ ~~  ~ 882 via| possibile, quello che voi dicevate!... Adesso a San Vito gli 883 ros| Sapete che c'è? - dichiarò allora l'altra, - io non 884 ono| giusto fa un anno e mezzo il diciannove di questo mese. Intanto, 885 pre| i commediografi chiamano didascalie.~A questo ideale io ho procurato 886 don| Trovato se ne andò. Fatti una diecina di passi, tornò indietro.~- 887 kra| fatte delle operazioni, per diecine e centinaia di migliaia, 888 ros| agonia...~Sospirando, si diedero il cambio al cancello, e 889 con| sospettato di lui. - Le diedi a don Ignazio; tant'è vero 890 | difatti 891 via| Allora lei cominciò a ridere, difendendosi sempre meno contro l'armeggio 892 lup| come egli si voltava per difendersi dalla bestia.~- Ahu!... 893 mic| Rosicalerba, che era il più difficile da guardare. La Macalubba, 894 kra| spalancati, perché i tempi sono difficili, e il più onesto di questo 895 mar| guardarla. Erano occhiate dure, diffidenti, che l'accusavano, la perseguitavano, 896 con| leggiero odore d'arsiccio si diffondeva per la stanza; il ferro, 897 lup| afferrata pel collo, stringendo, digrignando i denti, squassando la testa; 898 lup| con le donne?~Adesso egli digrignava i denti e si dimenava, uggiolando 899 con| esse che cercano me...~- Dillo un'altra volta!... - esclamava 900 con| con la bocca piena, si dimenavano sulle seggiole, intanto 901 mic| altri ridevano di cuore, dimenticando la storia di Pietro Micca.~- 902 via| intente; e donna Venera dimenticava di recitare le sue preghiere. 903 con| intonazione amorosa, riprendeva:~- Dimmelo, cos'hai... Se non lo dici 904 don| Due lire, cinque lire, dipende... oppure, una misura di 905 via| una testa di pagliaccio dipinta in rosso, nel mezzo.~«Entrata 906 con| schiaccia una carrozza, che cosa diranno di noi?...~- Signore, mi 907 don| certa acqua... e poi bisogna dirci su due parole che so io!...~- 908 mar| ma non diceva niente. Si diresse al pozzo e si mise ad attinger 909 don| avrei fiducia... Che cosa direste voi, se per causa sua vi 910 kra| di commercio, e tutti i direttori delle banche. Come mi vede, 911 lup| sotto Mompileri, fuori della direzione giusta, e come egli arrivava 912 kra| Poi venne il cameriere a dirgli:~- Tocca a lei, vuole accomodarsi?...~- 913 vec| al suo servizio, 'viene a dirmi: «Chi diavolo ti porta qui?». 914 mar| sforzandosi di sorridere, per disarmare la collera di tutte quelle 915 don| sonagliere, per la via tutta in discesa. Il cocchiere, di tanto 916 con| con la bocca leggermente dischiusa, quasi abbandonandosi. - 917 via| perché m'angustia vedere discordie tra marito e moglie...~Parlava 918 via| ah, no?...» e due uomini discorrevano sul marciapiede: «Io glie 919 vec| stava a sentire, guardando discretamente. Pel viale, a quando a quando, 920 don| attestò un'altra volta la sua discrezione, la maga s'alzò e, tirata 921 ono| lividure?... quali lividure?~La discussione procedeva calmissima, specialmente 922 mic| detto tante volte, è inutile discutere!... Il colèra, se viene, 923 lup| Cani! cani!...~Ma come egli disfaceva i suoi lacciuoli, si intese 924 via| dormito, se il letto non è disfatto? - disse la fornaia, entrata 925 pre| occhi di uno spettatore disinteressato. Processi verbali, io intitolo 926 ros| Caterina ricominciò:~- Vi ha disobbedito, è vero, mammà... si è preso 927 mar| contro quella ciabatta che disonorava il quartiere.~- Ci vuole 928 con| pomelli rossi, i capelli disordinati, reggendo una pila di piatti.~ 929 ros| le sorelle Sommatino si disperavano, dall'imbarazzo.~- Sentite 930 via| vostro marito vi qualche dispiacere, voi lo avete sempre; non 931 mar| stirarli sulle ginocchia, disponendoli poi uno sull'altro in un 932 mar| tavola!...~Non sapevano come disporre il salvataggio, ognuno diceva 933 mic| ecco signore che abbiamo disposto il servizio. Prima di tutto, 934 mic| ombra; che la società era in dissoluzione. Ecco signore che per guardarci 935 via| davanti al banco del notaio Distefano - sapete, sotto il palazzo 936 mar| che aveva la biancheria distesa intorno al pozzo, sulle 937 don| la Montagna, con le gambe distese e la faccia all'aria; la 938 don| d'aranci: i carrettieri, distesi sopra una pelle, dormivano; 939 vec| senza sguardo, col braccio disteso, annaspando.~Il piccolo 940 don| tutto...~- E voi li sapete distinguere uno dall'altro?~Come il 941 mic| chiaro di luna, si vedeva distintamente tutto in giro per la campagna 942 mic| vogliamo armare? Basta: la distribuzione, allo scopo di evitare favoritismi, 943 kra| disturbarla...~- Lei non mi disturba niente affatto; mi fa un 944 kra| cominciò - se vengo a disturbarla...~- Lei non mi disturba 945 mar| Mamma, per carità!... diteglielo voi, per carità, che non 946 mar| cosa faccio a campare?... Ditelo voi, che cosa faccio?... 947 vec| bruscamente:~- Cuss l'ha ditt?~- Dico, se tornano a casa 948 via| mezza strada!...~«Col tempo, diventano croniche, brutte malattie!...».~ 949 tro| intorno al collo un fazzoletto diventato color della terra. - La 950 via| Vostro marito si vuol divertire, come tutti gli uomini, 951 via| gli uomini, come voleva divertirsi il mio - sant'anima! - ma 952 lup| una vecchia, adesso!~- S'è divertita, ai suoi tempi, con la sua 953 mar| mentre lui era soldato, io mi divertivo con questo e con quello... 954 ono| quando sono venuti i vicini a dividerci, io e mio fratello che è 955 tro| Questo lo so!... Ma io la dividerei cogli amici: tutti allegri, 956 don| Ho fatto le umane e le divine cose, per farlo andar via; 957 kra| vedeva una fila di stanze divise per il lungo da uno steccato 958 mic| Prima di tutto, ci siamo divisi in due squadre: una per 959 mic| usar preferenze, abbiamo diviso a metà gli uomini di tutti 960 lup| chetava, e si metteva a divorare quella roba, ridotto al 961 via| È aperta!... Adesso dobbiamo accendergli una lampada...~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~- 962 pen| è finita!... Fazzoletti, dodici... Ma per questo doveva 963 con| era?~- Socio che aveva la dolceria, signore; di confetture, 964 con| occhi imbambolati.~- Vi dolgono le gambe? - le andava dicendo. - 965 mar| allòppiano tutti e non sentono dolore...~Dalla sala, si udivano 966 con| manica, con una smorfia tra dolorosa e sorridente; intanto che 967 ros| stesso gesto di stupore doloroso, guardando il cielo dell' 968 via| E Madama?~- Possiamo domandarle il permesso.~Allora, passandosi 969 mic| barone Ventimiglia. - Volevo domandarlo da un pezzo: si chiama proprio 970 ros| nulla!... Volete che venga a domandarvi perdono?...~- Padre nostro 971 kra| berretto in mano come se domandasse l'elemosina, cogli occhi 972 mar| morire di morte sùbita!... Domandatelo a tutti, se sono uscita 973 ros| credo di sì... Domenica domanderemo a massaro Di Crispo. Santa 974 ros| della cronaca paesana e domestica. Ogni volta che Caterina 975 mic| poi perché, non potendosi dominare le posizioni, bisognava 976 don| Barriera, tutta la città si dominava, e il mago ammirava la vista, 977 mic| dai posti di guardia si dominavano le strade e i campi, se 978 mic| poco la testa - che manda Domineddio ma voialtri la rendete più 979 mic| quelli che ne avevano: doppiette, o pistole d'arcione, o 980 via| non ha ancora aperto.~- Dormite ancora, comare? - esclamò 981 via| aprire.~- Ma dove avete dormito, se il letto non è disfatto? - 982 don| distesi sopra una pelle, dormivano; lasciando ai muli di trovarsi 983 mar| gamba sfracellata; e il dottor Valenti, a Santa Marta, 984 con| una lira, quando pure c'è, dover esser comandato come un 985 vec| Invece, chi ha fatto il suo dovere!...~Com'egli si fermò un 986 via| anche mi sa male!... Se si dovesse accorgere di qualche cosa...~- 987 vec| non si sapeva di che morte dovessi morire. Al comitato, c'era 988 vec| prima di scendere in istrada dovevate confessarvi e comunicarvi!... 989 mar| faremo parlare dal capitano; dovrà vederti per amore o per 990 con| E chi mi farà il caffè? dovrò farmelo da me? E i bambini, 991 don| ammirazione, tagliò una dozzina di pezzi di spago, lunghi 992 pre| piccole commedie e di piccoli drammi colti sul vivo.~Se l'impersonalità 993 con| fuori di casa!... Ma non dubitare, che ci arriverà...~Vi fu 994 via| sotto il braccio.~- Non dubitate; che San Vito ce lo dirà 995 pen| cloruro...~- Sissignora, non dubiti!... Ma quanto me ne sono 996 tro| passare le formiche· E una, e dui, e tri... e seguita ancora 997 tro| rintocco del campanone del Duomo segnava l'ora del riposo, 998 mic| barba rada, grigiastra, dura come ciuffi di setole.~- 999 ono| fratelli Sortino; chiese duramente:~- In tutto questo tempo, 1000 | durante


1-campa | camuf-duran | durat-inver | invid-perdi | perdo-salut | salva-svizz | svola-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License