Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federico De Roberto
Processi verbali

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-campa | camuf-duran | durat-inver | invid-perdi | perdo-salut | salva-svizz | svola-zuppa

                                                grassetto = Testo principale
     Capitolo                                   grigio = Testo di commento
2503 vec| così il mio paese porco mi salva la vita...~- Oh! Oh! Oh! - 2504 tro| La mia trovatura è il salvadenaio - disse Nunzio. - Quando 2505 kra| fallito; furono i zolfi che lo salvarono. Ora è il più forte proprietario 2506 mar| sapevano come disporre il salvataggio, ognuno diceva la sua, la 2507 via| Venera cominciò a dir Credi e Salve regine, col capo basso, 2508 | salvo 2509 tro| giù per rifabbricarlo di sana pianta, il barone di Donnatrovata 2510 mic| perché mettiamo un cordone sanitario? - rispondeva il sindaco, 2511 tro| e cipolla ma lo stomaco sano. Fin quando c'è giovenm, 2512 vec| dire qualche cosa e non sapendosi ancora decidere.~Rannicchiatosi 2513 mar| gonzi!...~- Come non si sapesse - riprendeva la Sampietrese, 2514 pen| Sei, sette, otto... Tu lo sapevi quello che avevi fatto, 2515 vec| roba di Ramondino, e non sapevo niente. Frattanto il presidente 2516 con| monsieur!~- Credete che io non sappia il francese? Venite un poco 2517 mic| ognuno dice la sua, e non sappiamo che cosa fare. A un tratto 2518 via| più attente, che adesso sapremo qualche cosa!...~E si fermò 2519 | sarai 2520 | saranno 2521 ros| Davvero?... - esclamò sardonicamente donn'Antonia. -Poveretta! 2522 | saremo 2523 | sarete 2524 via| veduta!...» e Scuto, il sarto, consegnando un involto 2525 vec| prima erano borbonici più di Satriano. E non parliamo di chi mise 2526 via| a San Vito! San Vito non sbaglia. Io v'accompagnerei, se 2527 don| Poi chiese:~- Non mi fate sbagliare il treno? Parte proprio 2528 vec| ripeteva la balia, sballottandolo. - La ninna di mamma tua...~ 2529 tro| Turrisi, e così il tesoro si sbanca...~- Quanti ammazzamenti!... - 2530 tro| trovature ci sono; gli altri le sbancano!... Io soltanto non posso 2531 tro| Ma andiamo che, per sbancarla, era necessario che dieci 2532 tro| Mannaggia la miseria!... Almeno, sbancassi la trovatura!... - E tastava 2533 tro| trovatura, disse: «Oh! adesso la sbanco!...». Ma andiamo che, per 2534 lup| a metter giù la cesta...~Sbarazzatasi del suo peso, ella sedette 2535 vec| robusto, rosso nel viso tutto sbarbato e liscio malgrado l'età: 2536 mic| fila in mezzo alla strada, sbarrandola, coi fucili spianati: «Alto 2537 ros| misero a rassettar la casa, sbattendo usci, rimovendo seggiole, 2538 lup| comparve una donna. Il vento le sbatteva le gonne fra le gambe, ed 2539 mic| Subitamente, come abbiamo sbattuto per terra i calci dei fucili, 2540 tro| gente che li rubava o li sbeffeggiava, riducendoli a una miseria 2541 tro| Nunzio e gli altri ragazzi si sbellicavano dalle risa, e i manovali 2542 via| In quel momento, come sboccavano alla Porta d'Aci, un signore 2543 con| altro le tirava la lingua:~- Sbraita, ubbriacaccia!...~- Zitto, 2544 don| faccia peste...~Delle guardie sbucarono da un uscio. Marito e moglie 2545 don| Un bambino di tre anni, sbucato di dietro il bancone, si 2546 tro| aveva?... - chiese Nunzio, sbucciando i suoi fichi d'India.~- 2547 pen| cadere, continuò ancora a sbudellarlo. Il principale, che lo aveva 2548 vec| di tasca un fazzoletto a scacchi rossi e neri; si soffiò 2549 mar| accusavano, la perseguitavano, la scacciavano, lei e tutta la sua grama 2550 kra| centesimo, anche prima della scadenza, non si possono avere, capite?...~- 2551 kra| detto: cifre, interessi, scadenze: tutto è relativo. Se ne 2552 con| libri a posto, chiuse lo scaffale e le disse:~- Non potete 2553 tro| livello del pavimento e scagliava grandi colpi di piccone, 2554 lup| Saponara?...~Allora Lupetto si scagliò furiosamente contro la donna, 2555 mic| le posizioni, bisognava scaglionarsi per tutta la cinta del paese, 2556 mic| la storia, s'intese uno scalpiccio di ferri sul selciato, e 2557 con| Guarda un po'!... Bisognerà scambiare...~Allora Céline disse:~- 2558 con| in quel punto risuonò una scampanellata e sopravvenne la padrona.~- 2559 mic| intenzioni: drlin, drlin,, lo scampanio delle sonagliere. Una carrozza: 2560 vec| Carmine, questa volta non c'è scampo!... Il sergente dice: «Inginocchiati!...». 2561 ono| che perfino i vicini se ne scandalizzavano. Questo sapendo, noi abbiamo 2562 ros| madre riprendeva a pregare, scandendo più nettamente le frasi. 2563 via| tremante pel pericolo appena scansato, donna Venera si lasciava 2564 don| causa sua vi morisse, Dio ne scansi, qualcuno in casa?~- Scansàtene!... - 2565 tro| orologio l'hai nella pancia, scanza-fatiche? Lavora!...~- Boia!... - 2566 lup| mandarono via:~- Adesso, scappa!~- Via!... E se prendi dei 2567 tro| a piuoli, come un gatto, scappando subito alla taverna, pel 2568 don| Marito e moglie fecero per scappare, ma furono subito presi 2569 con| Andatevene... presto!... scappate!...~Come fu sul pianerottolo, 2570 vec| padrone! Il povero signore era scappato, di nascosto, fino a Trapani; 2571 mic| questo, appunto, la gente che scappava di qua e di voleva venirsene 2572 lup| femmine...~E spiegava che scappavano, quando lo scorgevano.~- 2573 lup| giù il berretto con uno scappellotto, fingendo di dargli un pezzo 2574 vec| roba è partita per Troina. Scappo, di notte; raggiungo la 2575 con| bicchiere; ma ogni cosa le scappò di mano, con un fracasso 2576 lup| favola, quello che aveva scardinata la porta di casa quando 2577 mic| forte. Se veniste col fucile scarico, non potreste essere di 2578 don| rimedio?~- Per tutte! Peste, scarlattina, gruppo, colèra: c'è rimedio 2579 mar| momento arrivò donna Tina, scarmigliata, come una pazza.~- Mara, 2580 mar| cominciarono a solcarle le guancie scarne.~Donna Tira, vedendo piangere 2581 tro| univano agli operai. Gli scarpellini, che lavoravano la pietra 2582 vec| tela che ricoprivano gli scarponi, i pantaloni filettati di 2583 ros| proprio un altro raccolto scarso, come ranno passato!... 2584 vec| Ora che il popolo si scatenava contro i cappelli, bisognava 2585 con| suo coltello, la cui molla scattava con un rumor secco, dava 2586 vec| Dall'altra parte, se uno scavalca il Mongibello, trova Bronte. 2587 vec| retta.~Allora egli si mise a scavare la terra con la punta del 2588 pen| Tutto per causa tua, scellerataccio!... - Levando a un tratto 2589 don| questo i superiori t'hanno scelto. Ma non vorrei che facessi 2590 pen| di accusarsi, per fargli scemar la pena. Ma c'è una giustizia 2591 lup| orecchie, con una smorfia da scemo, vedendo la roba da mangiare 2592 kra| Non si scherza! Se lei scende in piazza, per mille lire, 2593 don| arrivati, - disse Trovato, scendendo.~Gli altri scesero anch' 2594 vec| l'altro non potremo più scender nelle vie!...».~- Giustamente!... - 2595 tro| quale tanto studiò e si scervellò, che imparò la magia e l' 2596 don| Trovato, scendendo.~Gli altri scesero anch'essi. Il compare esaminò 2597 con| accorta: non parlavi, non scherzavi...~Lui scuoteva la testa, 2598 tro| I manovali ridevano allo scherzo del principale, mentre Brasi 2599 con| cade per istrada, se la schiaccia una carrozza, che cosa diranno 2600 lup| mangi tu, piuttosto!...~E schiacciata un poco la testa alla bestiola, 2601 kra| sensale s'era appoggiato allo schienale della poltrona, scuotendo 2602 ros| che restavano mute, con le schiene sulle seggiole, continuò 2603 con| queste mani!...~Lui sorrideva schiettamente, dimenandosi sulla sedia, 2604 mic| Il grazioso era che gli schioppi - dei ferri vecchi - erano 2605 ros| usci, rimovendo seggiole, schiudendo imposte, perché la madre, 2606 con| accesi, il professore andò a schiudere l'uscio di casa.~- Esci, 2607 kra| intervalli, la bussola si schiudeva, qualcuno usciva indietreggiando 2608 mic| teneva abbassata come una sciabola la verga d'oleastro che 2609 vec| stelline del bavero, la sciabola-baionetta. D'altro lato, il piccolo 2610 con| sopravvenne la padrona.~- Sciagurati!... Animali!...- esclamava, 2611 via| quel poco che guadagna lo scialacqua con questa e con quella!... 2612 lup| sulla fronte, per tutte le sciare scure, il mare di lave vomitate 2613 mic| Sono i microbi.~- Ma gli scienziati, ce n'è che non ci credono?~- 2614 ros| naso ricurvo e dagli occhi scintillanti. Con un mazzo di chiavi, 2615 ros| Filippo Ballanti ha fatto una sciocchezza a maritare quel ragazzo 2616 mic| non sapete che sono tutte sciocchezze?... Ma nei paesi civili...~- 2617 con| un gruppo in un angolo, sciolse il nodo, cavò dei biglietti, 2618 via| avvicinò.~- Fermo, senza sciuparmi!... - avvertì indietreggiando, 2619 mar| bene - disse mastro Nunzio scodellando. - Cercate in casa...~- 2620 mar| per la gonna rattoppata e scolorita.~- Allora, se fosse vero, 2621 con| signora al marito, tutta scombussolata. - Quella bruta si è ubbriacata... 2622 don| neanche dov'è la stazione. Scommetto che non siete mai stati 2623 mar| figliuola e bambini furono scomparsi sotto l'androne, ognuna, 2624 don| scrollando ancora il capo, scomparve dalla finestrella.~Dopo 2625 ono| d'incredulità, ma senza scomporsi.~- Com'è vero Dio, signor 2626 via| non c'è più, con questi scomunicati del governo che hanno spogliato 2627 don| braccio penzoloni, dallo sconforto; e la comare Pina si annodava 2628 con| tornava vicino al marito, scongiurando:~- Lascia che se ne vada!... 2629 mar| bambini sonnacchiosi e un viso sconsolato.~- Cos'avete fatto?... - 2630 ros| sedici anni?... E adesso la sconta amaramente, sola e senza 2631 kra| un milione era come se io scontassi mille lire! Ma il direttore 2632 kra| che in tempi ordinarii, se scontavano un milione era come se io 2633 kra| e tutti i consiglieri di sconto?». Ma, signori miei, io 2634 con| sommessamente; ma come la signora scoperse la camicia bruciata e buttata 2635 tro| re - riprese, fumando - scoperta che ebbe la trovatura, disse: « 2636 mic| la distribuzione, allo scopo di evitare favoritismi, 2637 mic| ah! ah!... - una risata scoppiava nell'uditorio.~- Un coniglio 2638 don| altro tracannava, faceva scoppiettar la lingua contro il palato, 2639 lup| guardandola in viso, facendo scoppiettare la lingua sul palato, come 2640 vec| Quello fece una smorfia e scoppiò in pianto.~- La ninna, Ninì; 2641 tro| imparata l'arte della magia, scoprì un bel giorno una trovatura 2642 mic| boschetto; poi le viottole scorciatoie che s'incrociano dietro 2643 mar| bene!... Non me ne sono scordata!...~- Cammina! - insisté 2644 lup| coperta di nuvole, che non si scorgeva neppure Monte Fusara e la 2645 lup| che scappavano, quando lo scorgevano.~- Perché? - chiedeva la 2646 lup| e come la Saponara gli scostava il braccio con la sua mano 2647 con| perché non ora?...~Lui la scostò, bruscamente:~- Ora non 2648 kra| commendatore, seduto al grande scrittoio a ribalta, s'era voltato 2649 pen| due, tre, quattro, cinque. Scriva: cinque lenzuola. Lo potevo 2650 pre| consiste nella scena come si scrive pel teatro. L'avvenimento 2651 pen| una striscia di carta per scriverci su la nota.~L'altra sospirò:~- 2652 via| miei rispetti... Bisognava scriverlo...».~Risalendo pel Corso, 2653 con| digiuna?...~Lei si mise a scrollare il capo.~- Lei è buono... 2654 vec| il gas, le ferrovie e le scuole gratis?~- Sissignore! Tal' 2655 lup| rispondeva, egli si alzò, scuotendola.~- Bestia!... Alzati!... 2656 con| tratto l'uscio cominciò a scuotersi, dai calci, dai pugni che 2657 lup| fronte, per tutte le sciare scure, il mare di lave vomitate 2658 via| Una cosa mai veduta!...» e Scuto, il sarto, consegnando un 2659 tro| superbia, persuadendoli a sdegnare i compagni, a unirsi con 2660 con| esclamava lei, tra sdegnata e compiacente, levando il 2661 lup| non se ne dava per inteso. Sdraiato per terra giuocava col serpe 2662 don| dei ventricelli si mette a seccare, e quand'è secca s'inforna. 2663 mic| Possono passare cinque secondi, quando si ode, dalla stessa 2664 vec| balia andò via. I pretini sedettero al posto lasciato vuoto. 2665 ono| ricordo niente. So che le sedie sono volate, e che quando 2666 mar| soglia, tutte le comari sedute al sole, nella corte, smisero 2667 kra| entrò.~Il commendatore, seduto al grande scrittoio a ribalta, 2668 ros| Antonia sedette nell'ampio seggiolone antico, abbandonò le mani 2669 ros| Spirito Santo.~Le altre si segnarono insieme:~- Padre, Figlio 2670 tro| del campanone del Duomo segnava l'ora del riposo, e Brasi 2671 mar| Mastro Nunzio restò a seguirla cogli occhi, mentre lei 2672 mic| fronte e ci fa segno di seguirlo dentro le rovine. «Cosa 2673 tro| E una, e dui, e tri... e seguita ancora così!~- Ah, ah, ah!...~ 2674 ono| prendeva nota di tutto, seguitando a far segni al pretore. 2675 tro| il primo su per le scale, seguìto a poco a poco da tutti gli 2676 tro| martellare dei ferri sulla selce, il rovinio dei rottami 2677 mic| scalpiccio di ferri sul selciato, e comparve Pietro Micca, 2678 lup| capellacci come quelli dell'uomo selvaggio.~- Ma l'ingegno gli si sveglia - 2679 ros| or ora... Vostra sorella sembra una pazza... lo chiama, 2680 pre| parole di spiegazione mi sembrano dunque indispensabili, quantunque 2681 don| Vedi, figlio mio; tu mi sembri un buon figliuolo; ma il 2682 con| sulla tavola, con la bocca semi-aperta, come un cagnolino che domandi 2683 lup| nascondeva la testa sul seno, tenendola stretta pei fianchi; 2684 kra| Nessun effetto nuovo! Fuori i sensali! Fuori gli strozzini! Qualche 2685 vec| il vecchietto si mise a sentenziare, con un'aria di beatitudine, 2686 mar| gabbia dei polli e veniva a sentir notizie dell'inferma.~- 2687 via| cominciava a vestirsi. - Sentirla, pare che debba mangiarsi 2688 mic| cose che non posso neppur sentirle.~- E perché... Vi pare che 2689 con| finestre perché i vicini non sentissero, e che tornava vicino al 2690 mic| signore». «Io però ne ho sentiti tre» dico io, dicono tutti 2691 con| Non rispose nessuno, ma si sentivano delle voci venire dall'interno.~ 2692 via| occhio!... Ogni passo che sentivo, mi pareva lui... Dicevo: 2693 via| sentite male?~- No... non mi sento niente... m'ero un poco 2694 mar| Li allòppiano tutti e non sentono dolore...~Dalla sala, si 2695 pen| della biancheria, andava separando le lenzuola dalle calze 2696 con| signora!... che era, così, separata dal suo marito... e la manteneva 2697 tro| quanti denari debbono esser sepolti in queste vecchie case!... 2698 lup| la chiesa del villaggio sepolto dal fuoco, veniva un suono 2699 kra| tutti ritirati, e ognuno seppellisce il numerario sotto un mattone! 2700 tro| case!... Gli antichi li seppellivano sotto i mattoni, per le 2701 mic| dandolo a pesare: «Erano tre sere che me la faceva in barba, 2702 lup| neppure Monte Fusara e la Serra.~- Cani! cani!...~Ma come 2703 don| poco, s'intese un rumore di serrature e l'uscio si schiuse.~- 2704 kra| complica. Sa che è fallito Serrigliano?~- Non so...~- Ma è naturale, 2705 con| ammonì ancora: - Purché servano per don Ignazio!...~Lui 2706 vec| colori; se mai, ti potrà servire». Io avevo fatto la coccarda, 2707 con| naturale! O per chi dovrebbero servirmi?...~- Va bene, va bene... 2708 pen| anche la figlia del suo servitore... Bisogna vederla come 2709 con| E senti... i denari ti servono proprio per don Ignazio?...~ 2710 vec| stato molto tempo, dopo il sessanta, un affare di ventisei anni 2711 vec| che successero i fatti del sessantuno...~Fece una piccola pausa, 2712 con| buttò in un canto.~- Ho sete.~Andò nuovamente in cucina, 2713 mic| grigiastra, dura come ciuffi di setole.~- Che c'è, Pietro?... - 2714 | sette 2715 kra| Roccellara: due milioni e settecento trenta mila lire, cinque 2716 tro| villini in campagna; ma sfacchinava ancora, più dei primi tempi, 2717 mar| quartiere.~- Ci vuole una bella sfacciataggine, a pretendere che suo marito 2718 mar| No! - protestava Mara, sfiduciata. - Con le minaccie che cosa 2719 vec| quando a quando, una carrozza sfilava, al passo; dei ragazzi si 2720 ros| fra un ave e un pater, sfilavano uno dopo l'altro tutti gli 2721 kra| Non ne posso più. Sono sfinito, non ho forza, non ho coraggio...~- 2722 ros| malattia, cominciarono a sfogare:~- Ma vedere che seccatura!... 2723 con| tornato nel suo studio, a sfogarsi con la moglie.~- Ci mancava 2724 don| altre due... - Intanto lo sfogliava, mostrando le pagine figurate.~- 2725 pre| possibile. Se il lettore sfoglierà anche rapidamente questo 2726 vec| giustizia con le mie mani, sfondando, bruciando, ammazzando...~- 2727 con| porta è chiusa: non potrà sfondarla, infine!~Egli passeggiava 2728 vec| succede una carneficina: case sfondate, bruciate; uomini, donne 2729 tro| valere più di un corbello sfondato!... Dunque, il figliuolo 2730 mar| ella salutava le vicine, sforzandosi di sorridere, per disarmare 2731 con| disse, facendo finta di sforzarsi a tirarlo:~- Vedete? È chiuso 2732 mar| state niente, senza la gamba sfracellata; e il dottor Valenti, a 2733 ono| disse lentamente - si fanno sfregiare, per soprammercato, dopo 2734 lup| cercando qualche cosa che gli sfuggiva, e finalmente trasse fuori 2735 don| era, in fondo, una tavola sgangherata con due deschetti intorno, 2736 don| praticato un uscio, grigio e sgangherato dal tempo e dall'uso. Dopo 2737 lup| anche esso un latrato, e sgangherava la bocca fino alle orecchie, 2738 don| la tratto male, le faccio sgarbi continui. Poi me ne pento, 2739 don| cameraccia dalle pareti sgretolate da cui pendevano una lanterna 2740 don| spago. Intanto che questi si sgrovigliavano lentamente, come veri vermi, 2741 via| Fermo, non mi sciupare!...~E sgusciandogli di mano, uscì nella via. 2742 | siccome 2743 via| con la R e l'S della rete sicula.~- Basta!... Ora me ne vado. 2744 vec| andare incontro a morte sicura; che prima di scendere in 2745 kra| tutti, contratti con la sicurezza di poter far fronte... Chi 2746 | sieno 2747 don| marito. Poi, tratti dei sigari di tasca, li offrì: - Compare, 2748 pre| ripudiano questa espressione - significa una relazione semplice, 2749 vec| erapaneacqua, e la signorina era ammalata! Viene sua 2750 tro| le mazze pesanti, serii e silenziosi. - Avanti; che stasera il 2751 via| inquadrandovi il viso.~- Vieni qui, simpatia!... - insisteva Larosa, 2752 ono| Contusione al zigomo sinistro, con lacerazione ed ecchimosi. 2753 | sino 2754 tro| lavoravano la pietra di Siracusa sotto la tettoia di canna, 2755 con| porterete tutte le vostre robe, sistemate; non ora, che sta per imbrunire.~ 2756 lup| mossa da gatto, egli s'era slanciato contro il muro della vigna, 2757 mar| la chiave, con la testa smarrita, non sapendo più dove metter 2758 don| guardava per aria, come smarrito.~- E di dove si va?... Scusate, 2759 via| Venera, che aveva nuovamente smesso di pregare e si guardava 2760 con| guardando meravigliata e smettendo di piangere.~- E come!... 2761 con| pure che questa vecchia non smetterà!~- Se vuoi lasciarla andare!...~- 2762 lup| incallita, egli fingeva di smettere, si faceva serio, per riprendere 2763 tro| le gambe. I carrettieri smettevano anch'essi di far viaggi 2764 mar| sedute al sole, nella corte, smisero di cicalare, voltandosi 2765 ros| poi disse:~ - Caterina, smoccola un po' quel lume; non ci 2766 ono| portapenne, e faceva delle smorfie con la bocca, come per dire: « 2767 mar| granata, in quella faccia smunta e gialla di veleno? Solo 2768 don| i cristiani, dopo averli smunti a ricette...~- E allora, 2769 ono| giovanotti alti, robusti, snelli, dalle fisionomie larghe 2770 don| poveretti...~La donna-di-casa socchiudeva un poco gli occhi, beatamente; 2771 don| le scale. Il portone era socchiuso, e il piantone, avvolto 2772 mic| neppure l'ombra; che la società era in dissoluzione. Ecco 2773 con| professore cominciò a picchiar sodo, col bastone, con le mani. 2774 don| cosa fosse, descrivendo le sofferenze dell'ammalata e chiedendo 2775 vec| scacchi rossi e neri; si soffiò il naso scuotendo il capo, 2776 tro| e adesso, nel pomeriggio soffocante, non si udiva più che il 2777 lup| Lasciami... lo senti?... Mi soffochi... Ah!... No... majale!... 2778 pen| tutto quello che ci ha fatto soffrire! Per lui, quella creatura 2779 don| fronte in una mano, come soffrisse molto al capo, e disse, 2780 pre| ricordarlo sempre, ogni soggetto si porta con sé la sua forma, 2781 lup| coda: «Ahu... a voi!...» e sogghignava, mostrando una fila di denti 2782 tro| esserci più!~- E avanti! - soggiunse Spataro, stringendosi nelle 2783 pre| mi si possa addebitare un sol tratto di narrazione psicologica. 2784 | solamente 2785 mar| le lacrime cominciarono a solcarle le guancie scarne.~Donna 2786 ros| portare il desinare all'ora solita, che non s'accorga di niente... 2787 mic| tappati in casa. Silenzio e solitudine. Vi dico che, con quel chiaro 2788 via| impedirgli che le facesse il solletico.~- Lasciami andare... è 2789 lup| appoggiò una mano per terra sollevandosi un poco.~- Me lo devi promettere!... - 2790 tro| che aiutava due uomini a sollevare una trave enorme; e adesso, 2791 con| punta di piedi, tenendo sollevato l'orlo della veste perché 2792 con| ricominciare, la signora la sollevò lei, spingendola fuori.~- 2793 via| medicine, e intanto non aveva sollievo... San Vito mi fece indovinare, 2794 kra| alla posta, sa a quanto sommano?... Dica lei... Non si crede: 2795 don| partì, con un tintinnìo di sonagli. Le vie erano deserte e 2796 mic| Per le strade, qui, non un sonaglio di mulo, non stridore di 2797 mar| che tornava, coi bambini sonnacchiosi e un viso sconsolato.~- 2798 ros| son cose che io non posso sopportare...~E se ne andò, piantando 2799 pre| dello scrittore che voglia sopprimere il proprio intervento deve 2800 con| Lavora bene, però...~Tano, sopraggiungendo con la seconda portata, 2801 ono| si fanno sfregiare, per soprammercato, dopo che hanno preso loro 2802 ros| richiuse il cancello e rientrò, soprappensieri.~- Ràntola... - riferì alle 2803 con| risuonò una scampanellata e sopravvenne la padrona.~- Sciagurati!... 2804 mic| Ohé», grida Laspina, «sei sordo?...». Lui risponde, senza 2805 don| possibile di venire. Ho una sorellina a cui sono saltati i vermi, 2806 don| Alla Punta, il sole sorgeva; qualche imposta si apriva.~- 2807 via| rasente alle botteghe, per sorprendere quello che vi si diceva. 2808 con| una smorfia tra dolorosa e sorridente; intanto che lei, minacciando 2809 via| vedendo Carmela, e si mise a sorriderle, lei riprese subito per 2810 tro| dalle risa, e i manovali sorridevano anch'essi, con la bocca 2811 tro| di buon umore dalle prime sorsate alla fiaschetta.~- Compare!... 2812 ono| con una mano sul banco, e sorse in piedi.~- Non c'è fretta. 2813 tro| attaccato alle labbra, badava a sorseggiare, e delle goccie di vino 2814 tro| boccone, ci bevv su due sorsi e riprese:~- Il banco di 2815 vec| Vado fuori, a Dio la sorte, e trovo uno speziale, alla 2816 mic| favoritismi, l'abbiamo fatta a sorteggio ed ecco signore che io ho 2817 con| moto brusco, quasi avessero sospettato di lui. - Le diedi a don 2818 ros| stanze, non entrasse in sospetto. Erano in cucina, a prendere 2819 don| guardava intorno, guardava sospettosa verso l'uscio.~- Mi figuro 2820 ros| meno un quarto, era tutta sossopra, e non prese che un po' 2821 ono| maltrattava...~- Non è vero! - sostenne Gaspare Sgraia. - Io non 2822 mar| pozzo, sulle cordicelle sostenute da aste forcute, restava 2823 | sott' 2824 con| scuoteva la testa, guardando di sottecchi verso un tavolo vicino, 2825 pen| buttatasi carponi dinanzi al sottoscala dove stavano i panni sporchi, 2826 pen| Sissignora, ha ragione... Sottoveste, una... Signora bella - 2827 don| malaria, - spiegò Trovato, sottovoce, benché non ci fosse nessuno; - 2828 lup| coglie un'altra volta, ti spacca la zucca!~- Io?... A lui!... - 2829 vec| tre colori... Se no, ero spacciato! Ma andiamo che la popolazione 2830 con| sopra una vecchia sedia, spagliata, senza spalliera, e la schiena 2831 kra| stare con tanto di occhi spalancati, perché i tempi sono difficili, 2832 don| fa la polvere...~Trovato spalancava gli occhi; ad un tratto, 2833 mic| quando teneva il suo a spall'arme pareva uno che portasse 2834 mic| muro o dietro un albero sparate subito all'aria per fare 2835 mic| cacciatore, «quanti colpi hai sparati?». Risponde Nino e dice: « 2836 lup| della taverna, venendo a sparecchiare. - Buttalo via, animale!... 2837 mar| mani!... Non c'è più... è sparito!...~- Cercate bene - disse 2838 lup| morta!~Adesso i mulattieri sparlavano della madre di Lupetto, 2839 mic| vicine, appena sentito lo sparo, dovevano concentrarsi nel 2840 mar| sangue dal petto, lei se l'è spassata con questo e con quello...~- 2841 con| da quindici giorni sono a spasso, capisci!... e se mi vuoto 2842 mar| sei?~Mara la guardava, spaurita, non comprendendo; e l'altra 2843 mar| le donne venivano fuori, spaventate, finendo per gridare anch' 2844 mic| pregano, i bimbi guardano spaventati. «Dietro-fron'!... Cocchiere: 2845 con| più forte; finché egli, spazientito, dischiuse la porta.~- Chi 2846 via| In gonnella dinanzi allo specchio, con le braccia nude, s' 2847 pre| nel trovare, in ogni caso speciale, la pratica applicazione 2848 vec| verità, la roba l'avrei spedita, ma io me la sarei battuta!~ ~~  ~ 2849 ono| strepitava come una gallina spennata viva... Tutta la scena è 2850 don| con la metà dei fanali spenti. Di tratto in tratto, qualche 2851 kra| fatto parlare... Voi che speranze mi date? Dirà di sì?...~- 2852 pen| e non avrebbe badato a spesa!... Anche una casa le avrebbe 2853 pen| per casa sua, vestita e spesata in tutto e per tutto, come 2854 mar| che Vito il limonaio le ha speso un occhio del capo!...~Egli 2855 pre| svolgentesi sotto gli occhi di uno spettatore disinteressato. Processi 2856 mic| cattiva figura dinanzi a tanti spettatori. I carabinieri passarono 2857 via| dei saluti, delle frasi spezzate dove non si capiva nulla.~« 2858 mar| ora il canapo, lentamente, spezzati in due, grondanti sudore.~- 2859 via| adesso!...~I singhiozzi le spezzavano le parole. Carmela guardava 2860 vec| pattuglia esce da San Liborio, e spiana i fucili... Madonna del 2861 mic| sbarrandola, coi fucili spianati: «Alto !...».~- Selvaggi!... - 2862 vec| alla finestra, col fucile spianato, per sparare addosso a Ferdinando, 2863 pen| lo avesse visto, un santo spiccicato, incapace di far male ad 2864 via| me lo prese!...~Carmela spiccicava le parole a una a una, e 2865 mic| certificato?». «Eccolo qua». «Spiegatelo e mettetelo in mezzo alla 2866 mic| sa. Ma nell'ufficio c'è spiegato tutto.~Allora Pietro Micca 2867 pen| monte. Preso un lenzuolo e spiegatolo a terra, la lavandaia adesso 2868 lup| bestie, queste femmine...~E spiegava che scappavano, quando lo 2869 pre| curialesco. Due parole di spiegazione mi sembrano dunque indispensabili, 2870 con| Gliela mise sotto il naso, spiegazzandogliela in faccia e gridando:~- 2871 don| rosa dall'uso, con tante spille dalle grosse capocchie appuntate 2872 via| Giuseppe un fruttaiolo, spingendo la sua carrettella piena 2873 con| zuppa in tavola; e si mise a spingerla pei fianchi.~Céline si voltava 2874 mar| che s'interrogavano, si spingevano a gomitate per arrivare 2875 con| Michelino le dette uno spintone violento, mandandola per 2876 via| scomunicati del governo che hanno spogliato i conventi!...~- Voi l'avete 2877 con| bambini, vediamo, chi li spoglierà, poverini? chi li metterà 2878 ono| Se ne venne lei, di sua sponte! - protestò Gaspare.~- Quanti 2879 lup| strinse nelle spalle, facendo sporgere sprezzantemente il labbro 2880 via| un pescivendolo, con le sporte sotto il braccio.~- Non 2881 don| Alzatasi, aprì uno sportello praticato nel muro e cavò 2882 ono| volevate costringere costui a sposarla, per poi dare la roba?~- 2883 mar| mettersi lo scialle e tirò la spranga dell'uscio. Come Mara apparve 2884 con| cimice!~E tornò dentro, sprangando.~ ~~  ~ 2885 lup| spalle, facendo sporgere sprezzantemente il labbro inferiore.~- Alla 2886 lup| c'è da fare, altro che la spulegra, quando móndano la vite; 2887 mic| ci siamo divisi in due squadre: una per la guardia di giorno 2888 lup| stringendo, digrignando i denti, squassando la testa; e poiché la Saponara 2889 tro| gridava con la sua vocetta squillante:~- Rame vecchio!... È piena 2890 con| punto il campanello che squillò nuovamente lo fece accorrere. 2891 lup| dei mezzadri... Ah, ah! sta' fermo!...~Con un filo di 2892 mar| aste forcute, restava a staccare i panni asciutti e a stirarli 2893 ros| due tocchi vicini e uno staccato, grave, funebre: 'Ndin, ' 2894 lup| ancora piccolo e non si staccava mai dalle sue gonne.~- Io 2895 lup| dita lungo il muro, Lupetto staccò il braccio e mostrò ridendo 2896 don| non entrerai in nessuna stalla, non parlerai con nessuno: 2897 kra| che solo l'ingrasso delle stalle di Primosole vale di più! 2898 mar| segno del bacio dinanzi alla stampa dell'Addolorata.~- O Cristo 2899 con| leggere i frontespizi, senza stancarsi, arricciando soltanto il 2900 kra| su quella seggiola dalla stanchezza, dall'avvilimento, tenendo 2901 | stando 2902 con| cosa, e se ne andò nel suo stanzino, a svestirsi. Non ne usciva 2903 ros| erano già raccolte nello stanzone del presepe, al lume di 2904 | starebbe 2905 | Staremmo 2906 kra| fanno? Si contentano di starli a guardare. Questa, io dico, 2907 via| prima, anzi, c'era la sua statua tutta d'oro, con gli occhi 2908 vec| dal sole, tra due file di statue sulle basi delle quali l' 2909 mic| per la posta. Era basso di statura, con una faccia magra e 2910 | stavo 2911 kra| divise per il lungo da uno steccato basso, oltre il quale gl' 2912 vec| pantaloni filettati di rosso, le stelline del bavero, la sciabola-baionetta. 2913 don| alzò gli occhi e vide lo stemma. Procedeva a piccoli passi, 2914 mar| catapecchia di Mara, esclamò, stendendo il braccio:~- Questo è lei 2915 ros| così sia... Domani faremo stendere le corde nella terrazza - 2916 via| lei e poi a lui!... - E stendeva il braccio, coll'indice 2917 lup| fischiava sempre fra gli sterpi. Adesso la giornata andava 2918 kra| dalla bocca e gli aveva stesa la mano, invitandolo ad 2919 con| me ne farai...~Michelino stese la mano, serio in viso, 2920 | stessi 2921 | Stettero 2922 | Stiamo 2923 pre| altri; e le fioriture di stile, con cui egli traduce le 2924 pen| adesso cosa fa?~- Cuce, stira in casa, per conto di qualche 2925 mar| staccare i panni asciutti e a stirarli sulle ginocchia, disponendoli 2926 don| lingua contro il palato, stirava le gambe e girava intorno 2927 vec| moglie e i bambini, dentro la stiva di un bastimento francese, 2928 don| L'uomo, coi calzoni negli stivali infangati, un panciotto 2929 mic| non raccontava altro che storie militari, e anche quella 2930 don| più la bocca naturalmente storta. - Eh!... questa tu me la 2931 con| ferro col cuscinetto di stracci, se ne andò al tavolo da 2932 con| verso la Vicaria, per le straducole strette e sporche che adesso 2933 con| accesa in viso, cogli occhi stralunati le domandò:~- Cosa v'è successo?~- 2934 kra| l'elemosina, cogli occhi stranamente fissi sopra un calendario 2935 mic| invece di quello di Pietro Strano, che era veramente uscito. 2936 lup| po' qui!» e si mettevano a strapazzarlo, buttandogli giù il berretto 2937 don| sai, i galletti? e gli si strappano i ventricelli. La pelle 2938 ros| cercano di confortarla, di strapparla da quella vista... e l'afflitta 2939 tro| bianca, per ammazzarla e strapparle le budella. Queste, uno 2940 mar| ella teneva in braccio le strappava i capelli, rabbiosamente; 2941 via| una, com'è vero Dio, le strappo gli occhi! con queste mani! 2942 con| s'intese un passo lento, strascicato, avvicinarsi dalla cucina, 2943 mar| ballare, lui, quella vecchia strega, tutti quanti sono.~- No! 2944 ono| mezzo, Anna Sortino, che strepitava come una gallina spennata 2945 via| alle macchine, facevano uno strepito assordante, e Madama, vedendo 2946 ros| dir nulla.~La maggiore, strettesi le mani con una rassegnazione 2947 mar| quattro salti. Tornò coi pugni stretti e il viso scuro.~- Non vuole?... 2948 don| donna-di-casa.~Esso girava, stretto e ingombro di sassi, fra 2949 con| terra, l'altra gettava acute strida, intanto che la padrona 2950 mar| se siete buono!~E come, strillando più di prima, gli occhi 2951 lup| spavento.~- Ah!... ah!... - strillava l'ostessa, indietreggiando 2952 lup| aveva afferrata pel collo, stringendo, digrignando i denti, squassando 2953 con| afferrava di nuovo il braccio, stringendolo da fargli male.~- Ahi, ahi!... 2954 con| all'ubbriaca, i bambini si strinsero l'uno accanto all'altro, 2955 vec| seduti sulla panchetta a strisce gialle e rosse, sotto i 2956 pen| padrona, preparando una striscia di carta per scriverci su 2957 lup| No! - rispose Lupetto, strizzando un occhio. - Era bestia.~- 2958 tro| di legno e ne accese uno strofinandolo sui pantaloni.~- Il figliuolo 2959 con| cerco!... ahi, ahi!...~Si strofinava adesso la manica, con una 2960 con| e li contò, lentamente, stropicciandoli per toglierne via le pieghe.~- 2961 ono| darla loro!~Il cancelliere stropicciava i piedi sull'impiantito.~- 2962 con| un'altra!... ti verrò a strozzare, con queste mani!...~Lui 2963 tro| quando a un tratto il suo strumento, conficcandosi nel muro, 2964 mar| faceva anche la lezione agli studenti arrampicati sulla galleria; 2965 lup| fra le gambe, ed essa si studiava di raccoglierle con una 2966 ros| arteparte.~- Dice che studierà, per un concorso a Palermo.~ 2967 tro| figliuolo di re, il quale tanto studiò e si scervellò, che imparò 2968 vec| pendente, immobile nella stupefazione.~- E m'imbarco con tutta 2969 ros| Filippina la guardarono, stupite.~- Vengo io... Mammà non 2970 mar| preso: possa morire di morte sùbita!... Domandatelo a tutti, 2971 mic| secca e li abbiamo accesi. Subitamente, come abbiamo sbattuto per 2972 | sùbito 2973 via| lontani... Se no, potrebbe succedere, Dio liberi, un guaio!...~- 2974 pen| credere a quello che doveva succederle!...~Adesso, sospirando, 2975 ros| capelli grigi.~Le notizie si succedevano di mezz'ora in mezz'ora, 2976 vec| scherza... a segno, che successero i fatti del sessantuno...~ 2977 vec| stata cattiva e l'esattore succhiava il sangue della povera gente. 2978 don| figliuolo, lo sai dire? Bisogna sudare per apprendere!...~- Comare, 2979 lup| la testa grossa, il viso sudicio di peluria e i capellacci 2980 ros| cielo come in terra... - E suggerendo la ripresa alle figliuole, 2981 ono| Salvatore... -~risposero, suggerendosi a vicenda.~- Contro chi 2982 ono| Il pretore che badava a suggerire al cancelliere le risposte 2983 | sugli 2984 tro| col mento tutto giallo di sugo.~- Un momento...~Il vecchio 2985 vec| paese sono lor signori?~- Mi sun mudnes - rispose il soldato 2986 tro| in gola.~- Mezzogiorno è suonato, sì o no, a San Francesco?~- 2987 mar| quella creatura?...~Ma come suonava mezzogiorno, egli accendeva 2988 ros| Non viene più, Caterina?~Suonavano le tre, le tre e mezzo, 2989 tro| capitate, mettendoli in superbia, persuadendoli a sdegnare 2990 don| sei furbo! Per questo i superiori t'hanno scelto. Ma non vorrei 2991 via| con parolette dolci, con supplicazioni insistenti, chiedendo perdono; 2992 con| Come fa qui?~- Essai sur l'esprit. Questo è bello!...~- 2993 pre| egli traduce le impressioni suscitate dal mondo materiale, sono 2994 don| marito? - chiese Trovato, sussultando.~- Già.~L'uomo, coi calzoni 2995 ros| spingendola col gomito, sussurrava:~- Diglielo!...~- Diglielo 2996 tro| riposarsi mai, senza conoscere svaghi, mangiando una minestra 2997 lup| selvaggio.~- Ma l'ingegno gli si sveglia - diceva il compare Lucio 2998 con| andò nel suo stanzino, a svestirsi. Non ne usciva più. Tano, 2999 con| canzonette francesi, se la svignò; e l'uscio fu richiuso a 3000 con| sì?...~Come una furia, svincolandosi dalla moglie che cercava 3001 lup| si accendevano, tentò di svincolarsi.~- Lasciami... lo senti?... 3002 vec| della guardia, reggimenti svizzeri, battaglioni cacciatori:


1-campa | camuf-duran | durat-inver | invid-perdi | perdo-salut | salva-svizz | svola-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License