Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bello 1
ben 23
benché 1
bene 53
bene- 1
beni 1
benivolenza 4
Frequenza    [«  »]
55 altrui
54 anzi
54 essere
53 bene
53 delle
53 qual
52 coloro
Giovanni Della Casa
Galateo ovvero de' costumi

IntraText - Concordanze

bene

   Capitolo
1 1 | potre' ti, se egli stesse bene di farlo, nominare di molti, 2 4 | sanza dubbio per innanzi bene e diligentemente mi guarderò; 3 6 | spiacevole ad udire o a vedere: e bene spesso questi cotali si 4 7 | le veste assettate e che bene stiano alla persona, perché 5 8 | materia, dico che non istà bene che altri si adiri a tavola, 6 9 | cari alle persone. Non istà bene di essere maninconoso né 7 11| oneste persone non istà bene studiar di piacere altrui, 8 11| ragionamenti, sì che ella merita bene di esserne agramente ripresa 9 11| ciò sia, a noi non istà bene di contristare gli animi 10 12| così fatti sogni dico io bene potersi raccontare e con 11 13| parole; perciò che ancora il bene, quando sia soverchio, spiace. 12 13| che queste cose, non ben bene loro dovute, usurpano. Per 13 14| per la loro vanità, sì che bene le possiamo accozzare insieme 14 15| acciò che noi facciamo lor bene, e non per piacerci, ma 15 16| vanità. Le prime non istà bene in alcun modo lasciare che 16 16| poltroni et i contadini. E se bene altre nationi et altri secoli 17 16| tuoi figliuoli siate sani, bene sta; anch'io son sano», 18 16| squittini, starebbe egli bene che i buoni uomini di Rovigo 19 18| noi per lo più portiamo al bene et all'onore l'un dell'altro; 20 18| con esso loro, e dicono: -Bene sta; il consiglio de' poveri 21 20| vero: cioè che non istà bene il motteggiare a chiunque 22 21| vuole essere ordinato e bene espresso e rappresentante 23 21| istoria, che tu pigli a dire bene raccolta nella mente, e 24 22| dica per questa cagione bene alcuno. E certo io non ti 25 22| che l'estremità. E so io bene che, se alcun forestiero 26 22| che egli si affatichi, sì bene i propri e particolari vocaboli 27 22| per aviso mio, non istette bene il basso vocabolo delle 28 22| suoi compagni non istette bene «Voi, se le vostre parole 29 22| te la attenne, non istà bene che tu dichi: -Voi mi mancaste 30 23| e non isconciatura (ché bene mi comporteranno i forestieri 31 23| vitio della natura. Non istà bene alzar la voce a guisa di 32 23| si conviene a gentiluomo bene allevato e costumato.~ 33 24| perciò che, se tu guardi bene, niuna cosa muove l'uomo 34 24| raccontare un fatto, non istà bene di guastargliele, né di 35 24| attentione altrove: ché non istà bene ad alcuno licenziar coloro 36 24| discepoli; e perciò non istà bene di appropriarsi maggior 37 25| questi ammaestramenti, ché bene può l'uomo insegnare ad 38 25| molte volte nocivo, ma il bene, sempre faticoso e di amaro 39 27| ntendere. Ma, non di meno, può bene spesso avenire che quello 40 28| qual misura etiandio il bene non è bello e la bellezza 41 28| altresì il tempo. Puossi bene ciascuno appropriare l'usanza 42 28| assettata alla persona e starti bene, acciò che non paia che 43 28| procacciare che la vesta bene stia non solo al dosso, 44 28| impennati et armati non istanno bene in quella veneranda città 45 29| 29-~ ~Non istà bene grattarsi sedendo a tavola, 46 29| Non istà medesimamente bene a fregarsi i denti con la 47 29| bocca e sputare il vino sta bene in palese; né in levandosi 48 29| dinanzi non credo che stia bene, se non fosse molto maggior 49 29| come si fa e non come è bene di fare, e vuolsi più tosto 50 29| sì fatti costumi che far bene solo. Ma, che che in ciò 51 29| pompa di loro parlare fanno bene spesso che il torto vince 52 30| cornamusa; e nel vero fece bene, perciò che non è stormento 53 30| le membra, ché non istà bene né mostrar la lingua, né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License