Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
permette 1
però 11
persona 18
persone 46
persuadono 1
pertanto 1
pertugio 1
Frequenza    [«  »]
47 alla
47 molto
47 una
46 persone
44 hanno
44 sanza
44 suo
Giovanni Della Casa
Galateo ovvero de' costumi

IntraText - Concordanze

persone

   Capitolo
1 1 | adiviene che il più delle persone odia altrettanto gli spiacevoli 2 3 | atto suol forte noiar le persone. E perciò sconcio costume 3 3 | sbadiglia colà dove siano persone ociose e sanza pensiero, 4 5 | allo appetito delle più persone quando si fanno.~ 5 6 | modi e nel favellar delle persone, ma in altro. Appetiscono 6 6 | fare, se non tra quelle persone che l'uom non riverisce. 7 7 | contradire nel costumar con le persone) non si dèe fare, se non 8 7 | rende odiosi al più delle persone. Non è adunque da opporsi 9 7 | sospetto negli animi delle persone con le quali usano che poca 10 8 | ch'egli fosse odiato dalle persone, imperò che la superbia 11 8 | fare nel cospetto delle persone alle quali noi desideriamo 12 8 | rispetto al luogo et alle persone è ripreso: come il dir villania 13 9 | prender gli animi delle persone et a farsi ben volere, lo 14 9 | studiano di essere cari alle persone, perciò che egli genera 15 9 | meritamente poco cari alle persone. Non istà bene di essere 16 10| con sì fatta maniera di persone non pare compagnia, ma servitù: 17 10| Costoro veramente recano le persone a tale che non è chi gli 18 10| il dimorare con sì fatte persone fastidiose, l'amicitia delle 19 11| perciò che alle oneste persone non istà bene studiar di 20 11| contrarie al tempo et alle persone che stanno ad udire etiandio 21 11| contristare gli animi delle persone con cui favelliamo, massimamente 22 16| quelle in comunicando con le persone osserviamo. E non ostante 23 16| onorare i giudici e l'altre persone di qualche grado, non di 24 16| pensiero. Né gli artefici e le persone di bassa conditione si deono 25 16| dire che chi sa carezzar le persone con picciolo capitale fa 26 17| altra maniera di cirimoniose persone, le quali di ciò fanno arte 27 17| ragione: alla tal maniera di persone un ghigno, et alla cotale 28 17| amerebbono che l'usar con le persone non procedesse più adentro 29 18| fugge il bue che cozza, e le persone schifano l'amicitia de' 30 18| e diviensi tedioso alle persone, sì che non osano di usare 31 18| amici più stretti e verso le persone il governo e regimento delle 32 19| E sono ancora di quelle persone con le quali, per l'asprezza 33 20| che non convengono alle persone materiali e di grosso intelletto, 34 21| secondo le qualità delle persone e questi secondo l'appetito 35 21| dice essere avenuto alle persone che noi conosciamo (se l' 36 22| cotali motti sono riputati persone aspere e ruvide, e così 37 23| ho conosciute di quelle persone che hanno una cattiva usanza 38 23| piacere ascoltato dalle persone, e manterrai il grado e 39 25| potere e baldanza; ma le più persone nol fanno, anzi, drieto 40 28| alcuna volta i costumi delle persone, come che per se stessi 41 28| proprietà è schifato dalle persone, chi più e chi meno, ma, 42 28| Conviensi adunque alle costumate persone aver risguardo a questa 43 28| disdicevoli a così fatte persone. Né perciò si dèe andare 44 29| tutto che il più delle persone lo abbia per famigliare 45 30| le mani si vuole tra le persone, ché sono cose da fare nella 46 30| ché molto ho usato con persone scientiate, come tu sai)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License