Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santamente 1
sante 1
santi 3
sanza 44
sapea 2
sapendo 2
saper 2
Frequenza    [«  »]
47 una
46 persone
44 hanno
44 sanza
44 suo
43 alle
43 parole
Giovanni Della Casa
Galateo ovvero de' costumi

IntraText - Concordanze

sanza

   Capitolo
1 1 | constante o magnanimo sia per sé sanza alcun fallo più laudabil 2 1 | maniere gratioso e piacevole; sanza che le altre virtù hanno 3 1 | adoperano; dove questa, sanza altro patrimonio, è ricca 4 3 | dove siano persone ociose e sanza pensiero, tutti gli altri, 5 4 | verso di me ringratiatelo sanza fine, assicurandolo che 6 4 | assicurandolo che io del mio difetto sanza dubbio per innanzi bene 7 5 | diligenza lavate e nette, sanza avervi pure un segnuzzo 8 5 | dice che mai vento non fu sanza acqua; anzi tu lo dèi leggiermente 9 5 | mentione di quelli che, sanza noia d'alcuno sentimento, 10 6 | e de' loro ragionamenti, sanza che chi dorme, massimamente 11 8 | fosse, né da meno, di lui: e sanza fallo pochi ne poteva vedere 12 8 | coloro ch'egli riverisce, sanza che se ne scandaleza la 13 9 | dire, liberali, agli altri sanza alcun fallo non si dèe consentire: 14 10| di potere amare altrui. Sanza che, come io dissi da principio, 15 12| debbiamo; ma gli altri sogni sanza forma e sanza sentimento, 16 12| altri sogni sanza forma e sanza sentimento, quali la maggior 17 13| egli non solo maestro, ma, sanza alcun dubbio, singular maestro, 18 14| trionfare». La quale usanza sanza alcun dubbio a noi non è 19 14| accidente ci convenga favellare, sanza altra consideratione aver 20 14| titoli tacer non si potevano sanza oltraggio et ingiuria del 21 14| lo contrario attribuire sanza scherno a chi non avea quel 22 14| e consiste in sembianti sanza effetto et in parole sanza 23 14| sanza effetto et in parole sanza significato, ma non pertanto 24 16| e semplici gentiluomini, sanza aver fra loro né prencipi 25 16| del suo signore, ancora sanza saper perché. Oltre a ciò, 26 16| poteva ottimamente fare sanza esse, sì come la nostra 27 18| favellare che nello adoperare: sanza che il porsi volentieri 28 19| facciamo altrui a diletto sanza pro alcuno di noi, per la 29 19| disonore e prendene sdegno, sanza che la beffa è inganno, 30 19| faticosa vita mortale del tutto sanza sollazzo né sanza riposo: 31 19| tutto sanza sollazzosanza riposo: e perché le beffe 32 19| similmente motteggiare. E sanza fallo coloro che sanno beffare 33 20| altrimenti che non si aspettava, sanza alcuna sottigliezza o vaghezza: - 34 22| tal vivanda~Fosse gustata sanza alcuno scotto~Di pentimento...,~ 35 23| miglior significatione aranno, sanza alcuna rammemoratione di 36 24| fatto che alcuno parli molto sanza errar molto, ma perché ancora 37 25| drieto all'appetito sviate e sanza contrasto seguendolo dovunque 38 25| scostumato far costumato sanza l'usanza, la quale è quasi 39 28| l'altra e tutte insieme, sanza la qual misura etiandio 40 28| cosa ciascun vitio per sé, sanza altra cagione, convien che 41 28| palafreniere e non a gentiluomo, sanza che l'uomo s'affanna e suda 42 29| collo lo stuzzicadenti erra sanza fallo, ché, oltra che quello 43 29| a colui a chi è donato, sanza che mostra che il convito 44 29| assaggiando il vino per cortesia, sanza altramente bere. E quantunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License