Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estremità 1
et 216
età 6
etiandio 29
evidente 1
fa 23
faccenda 1
Frequenza    [«  »]
30 può
30 sopra
29 essi
29 etiandio
29 fu
29 quel
29 tale
Giovanni Della Casa
Galateo ovvero de' costumi

IntraText - Concordanze

etiandio

   Capitolo
1 3 | ricordarle dispiace, ma etiandio il ridurle nella imaginatione 2 3 | che l'uomo ave a schifo, etiandio che allora non caggino. 3 11| uomini odiano in altrui etiandio i loro vitii medesimi. Simigliantemente 4 11| persone che stanno ad udire etiandio di quelle che, per sé et 5 12| maggior prodezza, fatta etiandio quando vegghiarono! Non 6 12| buoni e gli scientiati sono, etiandio quando dormono, migliori 7 13| oltraggio quando altri, etiandio pure nel sembiante, dimostra 8 14| bugie, sì come io dissi, ma etiandio sceleratezze e tradimenti; 9 16| siamo ubidienti alle leggi etiandio meno che buone per fino 10 16| ghiande. Sono da osservare etiandio in queste cirimonie debite 11 16| della loro malvagità, sono etiandio spiacevoli e noiosi.~ 12 18| pericolo soprastesse ad alcuno, etiandio a noi straniero; ma nella 13 20| sopra le villanie si stenda etiandio a' motti, e di rado e leggiermente 14 20| sottili risposte o proposte, etiandio volendo, non possono tener 15 22| favelleremo pure nel nostro, etiandio men buono, più tosto che 16 22| tanto da quelle che sono, ma etiandio da quelle che possono essere, 17 22| disoneste e dalle lorde, ma etiandio dalle vili, e spetialmente 18 22| usanza è lo scolpare altrui, etiandio in quello che tu intendi 19 23| ragionando dal versificare, ma etiandio dalla pompa dello arringare: 20 24| voglia et il suo piacere, etiandio minimo: sì come quando tu 21 25| metterle ad effetto, aver etiandio l'uso, il quale non si può 22 27| Convienti adunque guardare etiandio da queste disordinate e 23 27| spiace a' sensi spiaccia etiandio allo 'ntelletto, ma non 24 27| lodata, ma ella dispiace etiandio al giudicio degli uomini 25 28| insieme, sanza la qual misura etiandio il bene non è bello e la 26 28| ciò, che ella si convenga etiandio alla contrada ove noi dimoriamo, 27 29| brieve spatio! Debbiamo etiandio guardarci di prendere il 28 29| cui essi invitano, sono etiandio molte volte cagione che 29 29| solamente in giuoco, ma etiandio in pregio lo inebriarsi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License