Capitolo
1 2 | ordinare i tuoi modi non secondo il tuo arbitrio, ma secondo
2 2 | secondo il tuo arbitrio, ma secondo il piacer di coloro co'
3 7 | vestito dèe andar ciascuno, secondo sua conditione e secondo
4 7 | secondo sua conditione e secondo sua età, perciò che, altrimenti
5 7 | averlo contra l'usanza, secondo la quale la natura gli fa
6 7 | coloro che vanno vestiti non secondo l'usanza de' più, ma secondo
7 7 | secondo l'usanza de' più, ma secondo l'appetito loro, e con belle
8 9 | delle arti che si chiamano, secondo che io ho udito dire, liberali,
9 11| convenevole soggetto. Quantunque, secondo che io udii già dire ad
10 13| dubbio, singular maestro, secondo quei tempi. Ora, che che
11 13| materiale come io sono e, secondo il mio poco sapere, grossamente,
12 14| nome; le cirimonie, dico, secondo il mio giudicio, poco si
13 14| occasione di dirne alcuna cosa. Secondo che un buon uomo mi ha più
14 16| si convengono a' giovani, secondo il loro essere, che agli
15 19| medesima persona fatta, secondo la intention di colui che
16 19| perciò che pare che l'uomo, secondo il proverbio del comun popolo,
17 21| perciò che quelli sono posti secondo le qualità delle persone
18 21| qualità delle persone e questi secondo l'appetito de' padri o di
19 22| Fiorentini; ma, non di meno, secondo che a me è stato detto,
20 23| vogliono essere ordinate secondo che richiede l'uso del favellar
21 25| 25-~ ~Secondo che racconta una molto antica
22 25| volendo significare che secondo quello si dovessero dirizzare
23 25| Perciò che l'altra di fare il secondo Regolo, cioè di tenere et
24 25| perciò che mentre noi viviamo secondo il senso, sì siamo noi simili
25 28| panni convien che siano secondo il costume degli altri di
26 29| quantunque questo «brindisi», secondo che io ho sentito affermare
27 29| vero fu buono e catolico secondo la loro falsa idolatria;
|