Capitolo
1 3 | Labirinto (chi che egli si fosse), il quale, per ispegnere
2 3 | assaggiatolo, salvo se egli non fosse teco più che domestico;
3 4 | domestichi, proposero che fosse da farne aveduto il Conte,
4 5 | adivenire così noia come se egli fosse avenuto. E se talora averai
5 7 | città in saio, quasi gli fosse aviso di essere in contado.
6 8 | fuori, converrebbe ch'egli fosse odiato dalle persone, imperò
7 8 | incontrar mai persona che da più fosse, né da meno, di lui: e sanza
8 9 | mortine al pungitopo, se non fosse che l'una è domestica e
9 11| cosa, quantunque per altro fosse leggiadra o piacevole: il
10 11| sì fatte rammemorationi fosse caduto, si dèe per acconcio
11 12| poco stante, qual che si fosse la cagione, levatosi il
12 12| vi rimanea che vòto non fosse e rasciutto. Una guastadetta
13 16| costumato e gentile; ma chi fosse in ciò soprabondante e scialacquatore,
14 19| schernire a beffare, se non fosse il proponimento e la intentione
15 21| ricordate voi?-; perciò che, se fosse tutto uno che il caso fosse
16 21| fosse tutto uno che il caso fosse avenuto ad un altro come
17 21| rilevava se la madre di lui fosse stata da Gazuolo o anco
18 22| passasse, e tal vivanda~Fosse gustata sanza alcuno scotto~
19 25| Regolo» chiamandola. Ora fosse piacer di Dio che a me venisse
20 25| facciamo bambini, se non fosse la ragione, che insieme
21 25| dovessero dire innanzi a lui non fosse da far molta stima; ma non
22 28| molto meno, non perché egli fosse per ciò men forte, ma perché
23 29| credo che stia bene, se non fosse molto maggior di grado colui
|