Capitolo
1 3 | e starnutendo, fanno sì fatto lo strepito che assordano
2 3 | che eglino arebbono prima fatto, se essi se ne fossino ricordati.
3 8 | o da orinare o non hanno fatto essercitio, e dicono: -Egli
4 8 | in questi affari con sì fatto braccio, e deonsi più tosto
5 8 | la qual cosa, quello che fatto a convenevol tempo non è
6 8 | Brunetta; e se Currado avesse fatto ancora meno schiamazzo che
7 12| quindi, come gli altri avean fatto: della qual cosa pareva
8 13| che il ricco possa gran fatto andare più splendidamente
9 15| ingannarci. E quantunque sì fatto vitio sia per aventura piacevole
10 20| aventura non convennero gran fatto a messer Giovan Boccaccio;
11 20| stare di pur voler in sì fatto essercitio adoperarsi, acciò
12 21| avenimento, e tu gli aresti fatto indugiare; sì come per aventura
13 21| crediamo che egli così abbia fatto, e riconosciamolo come presente,
14 24| assetto di raccontare un fatto, non istà bene di guastargliele,
15 24| solo perché egli è gran fatto che alcuno parli molto sanza
16 25| di Dio che a me venisse fatto almeno in parte l'una sola
17 25| potrebbon proferire gran fatto più sconcia, né più sconvenevole,
18 26| composto d'i visi di molte e fatto di pezzi. E trovasene di
19 26| da una sola; alla quale fatto restituire da ciascuna il
20 29| che 'l vino non gli avea fatto noia; e tutto che affermino
21 29| si debba apprendere da sì fatto maestro quale è il vino
22 30| picciolo errore, anzi se n'è fatto e composto di molti piccioli
|